“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Lo spettacolo andrà in scena questa sera all’anfiteatro di Ponente
L’orchestra giovanile femminile “Note di Puglia” rende omaggio ad Astor Piazzolla. Si terrà a Molfetta nella serata di oggi, giovedì 11 agosto, presso l’anfiteatro di Ponente, lo spettacolo musicale “Five Tango“, un evento che si propone di portare in scena il testamento umano e artistico di uno dei più apprezzati e influenti compositori del Novecento.
Nell’anno in cui ricorre il trentennale dalla morte di Astor Piazzolla, l’orchestra “Note di Puglia“, diretta dal Maestro Benedetto Grillo, accompagnerà il fisarmonicista Tiziano Zanzarella. In scaletta i brani più famosi di Piazzolla e del mondo del tango argentino, che faranno da colonna sonora alle coreografie ideate da Agnese Cassano di Arte in Scena.
L’evento, patrocinato dal Comune di Molfetta, rientra nel programma dell’Estate Molfettese. Biglietti disponibili presso Obabaluba Molfetta. Per infromazioni e prenotazioni è possibile contattare il 392 107 34 65, oppure consultare la pagina Facebook dell’associazione musicale “Note di Puglia“.
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino