INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Oltre il consueto lascito di deiezioni canine, il vicolo sarebbe stato scambiato da qualche incivile per un bagno pubblico
È un problema atavico qui a Molfetta quello di imbattersi in deiezioni canine o rifiuti lasciati sui marciapiedi e per strada. In centro o in periferia non fa differenza, la città è presa d’assalto dall’inciviltà di pochi che rovinano il buon senso civico di molti. Poi con questo caldo torrido il fetore delle strade disseminate dai sopracitati souvenir risulta ancora più insopportabile oltre che poco, poco igienico.
Ma come si dice al peggio non vi è mai fine e di fatti in vicolo Sasso, situato a ridosso di Corso Margherita, oltre alle consuete deiezioni canine, abbandonate dai padroni dei nostri amici a quattro zampe, qualcuno avrebbe lasciato rifiuti organici, scambiando la viuzza per un bagno pubblico.
Ieri mattina, in seguito all’ennesima segnalazione dei residenti, è intervenuto il Comune che ha ripulito e disinfettato la viuzza.
Il sindaco Tommaso Minervini ha espresso tutta la sua indignazione: «Ancora una volta abbiamo ripulito il prodotto della inciviltà di alcuni, ma chiedo alla maggioranza civile di essere esempio civico per i pochi incivili che sporcano la città e la sua immagine. Con l’aumento in atto della videosorveglianza i colpevoli – conclude il primo cittadino – saranno scovati ma solo la civiltà potrà sconfiggerli definitivamente».
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino