CALCIO, NEL PRIMO MATCH DI STAGIONE LA VIRTUS MOLFETTA PAREGGIA CONTRO L’AUDACE CAGNANO
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Per l’ultima gara del Campionato Regionale di Eccellenza Femminile la squadra biancorossa batte per 1-0 le ragazze del Nitor Brindisi e ora spera in un risultato favorevole tra le altre squadre che si contendono il titolo
Le grandi parate della numero uno del Nitor Brindisi Sirya Macchia, l’inoperosità di Nadia Fiorentino portiere della Molfetta Calcio Femminile e la caparbietà di Carla Carlucci che con la sua rete regala la prima ed unica vittoria alle ragazze biancorosse.
E’ così che si può sintetizzare l’ultima gara della stagione della Molfetta Calcio Femminile che, presso il precampo di Brindisi, ha battuto l’ottima Nitor nell’ultima giornata del Campionato Regionale di Eccellenza Femminile.
Le biancorosse chiudono la stagione con una vittoria, dedicata al proprio mister, Vincenzo Petruzzella, assente nella trasferta di Brindisi per motivi personali.
Questa la trama da libro “cuore” della gara tra il Nitor Brindisi e la Molfetta Calcio che adesso attende il confronto tra Phoenix Trani e il Nitor Brindisi: entrambi, in caso di vittoria, potrebbero superare il Molfetta che ad oggi guida la classifica del torneo; ma in caso di parità tra queste ultime, ci vorrà un match supplementare tra la Nitor e la Molfetta Calcio per decretare la squadra vincitrice del campionato.
Tornando agli ultimi novanta minuti di gioco, le biancorosse sono scese sul terreno di gioco motivate, alla ricerca dei tre punti, presidiando la metà campo dei Brindisi costantemente durante il primo e il secondo tempo. Le indicazioni dei due mister in panchina, Nico Messina e Giovanni Spadavecchia, tuttavia si rivelano tatticamente preziose.
Le biancorosse continuano ad attaccare e vanno più volte vicino al vantaggio nel primo tempo con Flavia Petruzzella. Per le innumerevoli occasioni create, bugiardo il risultato del primo tempo chiusosi a reti inviolate.
La seconda frazione di gara si apre nello stesso modo: la Molfetta Calcio attacca e il Nitor Brindisi prova a contenere gli assalti delle biancorosse con Syria Macchia chiamata a fare miracoli per negare il gol ancora una volta a Flavia Petruzzella.
Pericolosa, la Molfetta Calcio Femminile sugli sviluppi di un tiro di punizione calciato benissimo da Maira Abbadessa con il pallone che supera di poco la traversa. Il vantaggio, tuttavia, è nell’aria. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la stessa Abbadessa pennella in area un prezioso cross raccolto dalla testa di Carla Carlucci che porta in vantaggio le proprie compagne.
Raddoppio sfiorato allo scadere da Antonella Sgherza con un tiro che finisce di poco alto. Al triplice fischio dell’arbitro, la Molfetta Calcio festeggia, sperando in un risultato favorevole tra Phoenix Trani e Nitor Brindisi.
Tra Coppa Italia e Campionato sono state quattro le reti realizzate da Carla Carlucci che aggancia Flavia Petruzzella. Scettro di regina del gol rimane a Sara Paparella con 5 reti realizzate tra coppa e campionato. «E’ questa una vittoria che ripaga gli sforzi di questa stagione – ha commentato a fine gara Carla Carlucci – ma il nostro ringraziamento va a tutta la società, in primis a Loredana Lezoche che ha sempre creduto in noi e in questo meraviglioso progetto, oltre che a tutto lo staff tecnico e dirigenziale».
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’azienda molfettese Ciccolella entra di diritto tra le migliori realtà olivicole mondiali, ottenendo il punteggio straordinario di 97/100
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino