INDECO MOLFETTA VINCE IL MEMORIAL DEDICATO AD ANTONIO GASPARRO
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. A occuparsi della progettazione esecutiva sarà l’architetto molfettese Michele Bruno Ficele
Il Monumento agli Emigranti di Molfetta, fino al 2018 collocato simbolicamente davanti alla stazione ferroviaria in Piazza Moro, è da tempo in attesa di un intervento di recupero e restauro. Al suo posto è sorta la fontana e la maestosa opera d’arte in acciaio e ottone è rimasta custodita all’interno dell’area a deposito della velostazione.
Dando seguito alla delibera di giunta del 24 novembre 2021, che disponeva sull’opera il restauro e anche la ricollocazione strategica nella zona d’espansione della città, il Comune di Molfetta ha dato ora mandato all’architetto Michele Bruno Ficele di occuparsi della progettazione esecutiva per la pianificazione dell’intervento di manutenzione, che sarà eseguito in una sede idonea all’esecuzione dei lavori di restauro.
Una volta messa a nuovo, l’opera d’arte dedicata ai tantissimi molfettesi emigrati in tutto il mondo sarà collocata al centro della rotatoria posta all’incrocio tra Viale Papa Giovanni Paolo II e Viale Enrico Berlinguer. L’intenzione dell’amministrazione è quella di restituire la giusta visibilità al significativo Monumento agli Emigranti, valorizzando artisticamente la zona d’espansione di Molfetta.
Per la progettazione esecutiva, la direzione dei lavori e l’esecuzione dei calcoli strutturali necessari alle opere di restauro e riposizionamento, il Comune di Molfetta corrisponderà all’architetto Ficele la somma di 3.806 euro.
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino