MOLFETTA FESTIVAL BEER, DAL 6 ALL’8 OTTOBRE AL PARCO BADEN POWELL TRE GIORNI DI MUSICA, GUSTO E DIVERTIMENTO
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. Con il gol in extremis del Phoenix Trani, le ragazze biancorosse hanno visto fuggire via il sogno della vittoria
La beffa per la Molfetta Calcio Femminile arriva soltanto al 94’, ben oltre i tre minuti di recupero assegnati dal signor Umberto Francesco Carolini della sezione di Bari, in grado di lasciarsi sfuggire di mano la gara negli ultimissimi minuti di gioco.
Al “P.Poli” finisce 3-3 il derby infinito tra Molfetta Calcio Femminile e Phoenix Trani. Sfuma la possibilità per le biancorosse, allenate da Vincenzo Petruzella e Nico Messina, di conquistare i primi tre punti in questo Campionato Regionale di Eccellenza Femminile.
Una gara pazzesca ricca di colpi di scena e condotta per buona parte proprio dalla Molfetta Calcio, in grado di limitare gli assalti delle tranesi grazie ad un eccellente possesso palla. Un derby che ha visto una netta crescita (rispetto alla gara contro il Nitor Brindisi) delle biancorosse per quello che riguarda il gioco espresso e la capacità di reagire al doppio svantaggio maturato nei primissimi minuti di gioco.
Il Phoenix Trani, infatti, parte forte e dopo appena cinque minuti di gioco si trova in vantaggio grazie alla realizzazione di Angelica Labianca che a tu per tu con Nadia Fiorentino non sbaglia la rete dello 0-1.
Nonostante qualche timida reazione delle ragazze di Vincenzo Petruzzella, sono ancora le tranesi a finalizzare il gioco. All’11’ del primo tempo Francesca Vitale raddoppia, sfruttando una ribattuta corta della numero uno della Molfetta Calcio.
Ed è proprio dal doppio svantaggio maturato nei primi minuti di gioco che le padroni di casa tirano fuori carattere e buon gioco per una rimonta concretizzatasi tra la fine del primo e l’inizio del secondo tempo.
Protagonista assoluta di tutto questo è Carla Carlucci, brava ad accorciare le distanze al 38’ del pt e a rimettere la gara sul binario giusto. Le indicazioni fornite alle sue ragazze da mister Petruzzella alla fine della prima frazione di gara si rivelano preziosissime.
La Molfetta Calcio rientra in campo decisa e motivata tanto da giungere al pareggio proprio ad inizio ripresa ancora grazie a Carla Carlucci che fulmina l’estremo difensore tranese con un tiro dall’interno dell’area piccola.
Minuto dopo minuto le biancorosse diventano padrone del gioco e passano in vantaggio al 12’ del st grazie ad uno spunto dell’onnipresente Sara Paparella. Un vantaggio meritato che premia l’ottimo gioco espresso dalla ragazze di mister Petruzzella.
A parte qualche intervento di Nadia Fiorentino, brava a neutralizzare qualche timido tentativo dell’attacco tranese, nulla c’è da segnalare sino al 94’, ben oltre i tre minuti di recupero assegnati dal direttore di gara.
Un errato disimpegno della difesa biancorossa mette Angelica Labianca in condizione di firmare il pareggio. Finisce 3-3 tra il rimpianto generale di tutto il team. A fine gara la tensione sale e per proteste si fa espellere Arianna Cimadomo costretta a saltare la gara di Brindisi della prossima settimana quando servirà vincere e sperare in un risultato favorevole nella successiva gara tra Nitor Brindisi e Phoenix Trani.
A fine gara è il Mister Vincenzo Petruzzella ad analizzare la prestazione delle sue ragazze. «Posso dirmi sicuramente soddisfatto per il gioco espresso e per la capacità di ribaltare il risultato dopo il doppio svantaggio – ha commentato – C’è ancora da lavorare soprattutto nella gestione delle gare nei minuti finali per evitare quanto accaduto proprio contro il Trani».
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. Il Bilancio consolidato 202/22 si chiude con un conto economico di circa 19 milioni di euro. In attivo i conti di MTM, ASM e Multiservizi
Molfetta. L’intervento di pulizia ha interessato la spiaggia La Bussola e ha coinvolto anche le comunità educative Metropolis e Policoro Molfetta
Molfetta. Con i fondi raccolti si sosterranno le cure mediche per Simone, ragazzo di 22 anni vittima di un incidente in moto
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito