Molfetta. Notificato il nulla osta del Ministero della Cultura che consente al Comune di esercitare il diritto di prelazione sull’acquisto della struttura
L’ex Convento Cappuccini entra a far parte del patrimonio immobiliare del Comune di Molfetta. La struttura che campeggia sul Pulo, messa in vendita dai proprietari ad aprile scorso, sarà acquisita dall’ente comunale per un valore di 450mila euro.
Trattandosi di un immobile di grande valore non solo architettonico, ma anche storico e culturale, che rientra nel progetto di valorizzazione “Pulo e parco fondo Azzollini”, già approvato in Consiglio comunale con delibera n. 9 del 22 marzo 2019, il Comune di Molfetta ha prontamente manifestato la volontà di esercitare il suo legittimo diritto di prelazione sull’acquisto della struttura.
Il via libera è arrivato il 6 giugno scorso con la notifica del provvedimento del Ministero della Cultura – Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, con il quale è stata espressa rinuncia all’esercizio del diritto di prelazione da parte del Ministero, in favore del Comune di Molfetta.
Intanto gli uffici comunali sono già la lavoro per finalizzare il trasferimento dell’immobile, composto da piano terra e primo piano, per una superficie interna di 370 metri quadrati e un terreno di pertinenza di 6.534 metri quadrati.