MARE SICURO 2023, SOCCORSE 28 PERSONE E 5 IMBARCAZIONI: IL REPORT DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il Liceo Classico Leonardo da Vinci, il 6 giugno celebra la cultura classica con la manifestazione culturale la Notte Nazionale del Liceo Classico, ormai giunta alla sua VII edizione
La Notte Nazionale del Liceo Classico, a cui lo storico liceo cittadino Leonardo Da Vinci partecipa dal 2015, è un inno festoso alla cultura classica, la dimostrazione della passione che anima studenti e docenti impegnati in questo indirizzo di studi.
Si tratta di una iniziativa patrocinata dal MIUR, cui aderiscono centinaia di Licei sparsi su tutto il territorio nazionale per proporre al pubblico iniziative culturali di vario genere e ricordare a tutti che gli uomini di oggi sono debitori del grande lascito degli antichi e, che, insieme, sono impegnati a guardare oltre, forti proprio della prospettiva critica e lungimirante che si può avere solo stando “sulle spalle dei Giganti”.
Per il secondo anno consecutivo il tradizionale appuntamento di gennaio è slittato a maggio, per decisione del Liceo capofila e, per noi del Liceo Classico di Molfetta, ancora di qualche settimana. Colpa del Covid, alcuni degli studenti protagonisti sono risultati positivi proprio in quei giorni, e delle avverse condizioni meteo, visto che tutto si svolgerà in strada, in quanto privi del nostro istituto.
Poco male, la Notte, che gli studenti hanno voluto intitolare Festa della Cultura e dei Diritti, diventerà un modo per celebrare la conclusione dell’anno scolastico e l’imminente conclusione dei lavori, con la riconsegna del nostro edificio storico di Corso Umberto.
Lunedì 6 giugno,Sono previsti due momenti distinti. Alle ore 11.30, presso la Sala Finocchiaro, in Corso Dante, 11 in programma la Lectio Magistralis della Prof.ssa Tiziana Drago, docente presso UNIBA, I classici a(1) fronte della contemporaneità. Introduce la Dirigente Scolastica, dott.ssa Giuseppina Bassi; modera il prof. Damiano de Virgilio.
A partire dalle 18.30, in Corso Umberto I, altezza Liceo Classico Leonardo Da Vinci, la Festa della Cultura e dei Diritti. Performance teatrali, musicali e di danza a cura delle alunne e degli alunni del Liceo Classico, preparati dai loro docenti. Coro finale: La nascita di Dioniso.
Un ringraziamento sentito alla Network Contacts per il supporto dato alla manifestazione.
Vi aspettiamo!
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. L’incarico attribuito a don Ignazio de Nichilo presso l’ufficio della CEI sarà a decorrere dal 1° ottobre
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato