“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Risultano ancora dispersi i molfettesi Mauro Mongelli e Sergio Bufo, tra i cinque membri dell’equipaggio a bordo del rimorchiatore Franco P. naufragato al largo di Bari
Sono trei membri dell’equipaggio recuperati senza vita in mare, a seguito della tragedia avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 18 maggio, a 52 miglia a Nord di Bari in un punto al confine tra le acque italiane e croate. Due dei dispersi sono di Molfetta, Mauro Mongelli di 59 anni, e Sergio Bufo di 60 anni. Dei tre uomini che hanno perso la vita in mare, due sono di Ancona, Luciano Bigoni di 65 anni e Andrea Massimo Loi, di 58 anni, e un terzo è residente a Pescara con origini tunisine, il 63enne Jelali Ahmed.
I corpi sono stati individuati dagli elicotteri impiegati per le attività di soccorso, coordinate dalla Capitaneria di Porto di Bari e condotte in collaborazione con la Capitaneria di Porto croata, che hanno visto l’intervento di mezzi civili e militari per passare al setaccio un’area di oltre 600 miglia quadrate.
Salvo il comandante dell’equipaggio, Giovanni Petralia, 63enne catanese riuscito a trovare riparo su una zattera di salvataggio, su cui è stato ritrovato a notte fonda dai soccorritori. Trasferito all’Ospedale “Di Venere” di Bari, l’uomo non è in gravi condizioni di salute e appena gli sarà possibile dovrà corrispondere agli inquirenti la sua versione dei fatti per chiarire le dinamiche dell’incidente.
La Procura della Repubblica di Bari ha aperto un fascicolo d’indagine con le ipotesi di reato di naufragio e omicidio colposo. Saranno ascoltati anche gli 11 membri dell’equipaggio a bordo della chiatta trainata dal rimorchiatore anconetano, che hanno dato l’allarme attorno alle ore 21 di ieri per poi rimanere in balia delle correnti fino a poche ore fa, prima di essere agganciati e trainati all’interno del Porto di Bari.
La Capitaneria di Porto di Bari sta verificando inoltre l’eventuale inquinamento del mare nel punto in cui è affondato il rimorchiatore anconetano, che a quanto sembra trasportava diverse casse di carburante. Affondato in un tratto di mare profondo circa mille metri, è altamente improbabile che il rimorchiatore venga recuperato.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito