NOX MOLFETTA SI PREPARA AL MATCH CASALINGO CONTRO MONTESILVANO
Molfetta. In occasione della partita sarà premiata la migliore giocatrice del mese di novembre omaggiata dagli sponsor biancorossi
Molfetta. Dopo il sit-in di sabato 7 e domenica 8 maggio contro lo sfruttamento degli animali nei circhi, le associazioni animaliste di Molfetta continueranno il loro presidio venerdì 13 maggio dalle ore 17 alle 21 e il 14 e 15 maggio dalle 16.30 alle 19.30
Sabato 7 maggio e domenica 8 maggio 2022, a partire dalle ore 16.30 si è tenuto un sit-in di protesta contro lo sfruttamento degli animali negli spettacoli di intrattenimento, nei pressi della zona di insediamento del circo Orfei, attualmente presente nella città di Molfetta.
Il presidio ha coinvolto un gruppo di cittadini molfettesi, guidati dalle volontarie dell’associazione animalista Lo Stregatto – Molfetta, con le seguenti motivazioni: gli animali selvatici dei circhi itineranti sono costretti a vivere lontani dal loro habitat naturale e dai loro simili, in condizioni di reclusione, ammaestrati per compiere gesti innaturali e contronatura che provocano sofferenza e frustrazione negli stessi.
È sufficiente osservare gli animali in gabbia per notare comportamenti stereotipati e ripetitivi messi in atto in maniera continuativa, indice di frustrazione e mancanza di attività. La tigre, nata per correre libera nelle foreste, viene vista mentre gira intorno a se stessa in gabbia per tutto il giorno, l’elefante si dondola senza sosta, privato della presenza dei suoi simili. Si tratta appunto di animali sociali che, in natura, sono sempre circondati dai loro simili; invece nel circo sono sempre rinchiusi in gabbia da soli.
I manifestanti hanno contestato il beneficio educativo verso i bambini poiché questi ultimi vengono spinti a credere che i comportamenti innaturali di un animale selvatico possano essere divertenti e vengono indotti a ignorare la sofferenza degli stessi, provocata da coloro che perseguono uno scopo lucrativo per intrattenimento.
La Federazione dei Veterinari Europei (FVE) ha raccomandato a tutte le autorità competenti a livello europeo e nazionale di proibire l’uso di animali selvatici nei circhi itineranti, “poiché non c’è alcuna possibilità che vengano soddisfatte in modo adeguato le loro necessità fisiologiche, mentali e sociali”, come riporta il sito dell’OIPA. Questi animali, soprattutto elefanti e grandi felini, anche se nati in cattività, conservano i loro istinti naturali che però non possono essere più soddisfatti. Non esistono motivazioni valide per giustificare la sofferenza di questi animali.
Molti Paesi europei hanno già abolito lo sfruttamento degli animali nel circo, ma l’Italia non ha ancora raggiunto tale obiettivo. I manifestanti hanno condotto la loro protesta pacifica, con slogan e cartelloni invitando la cittadinanza a riflettere sui metodi utilizzati dai domatori per sottomettere gli animali selvatici e hanno spinto ad ipotizzare forme di intrattenimento non lesive verso la dignità e la libertà degli animali.
La gente dovrebbe riflettere sui seguenti quesiti. Possibile che un orso si metta volontariamente a pedalare senza che venga utilizzato un metodo coercitivo come la frusta? Possibile che ad un leone piaccia saltare in un cerchio di fuoco se non venisse continuamente frustato? Può un elefante sedersi su una sedia sulla base di una scelta volontaria?
Si invita caldamente la cittadinanza ad unirsi alle prossime manifestazioni di dissenso che si terranno venerdì 13 maggio dalle ore 17 alle ore 21, sabato e domenica 14 e 15 maggio dalle ore 16.30 alle ore 19.30.
Il presidio si svolgerà nei pressi del circo, in prossimità della strada di immissione verso la statale SS16, per ribadire che non si gradisce la presenza del circo con animali in città e per dichiararsi tutti insieme contrari allo sfruttamento degli animali.
Molfetta. In occasione della partita sarà premiata la migliore giocatrice del mese di novembre omaggiata dagli sponsor biancorossi
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Il concerto è in programma domenica 10 dicembre . Biglietti già disponibili sul circuito DICE
Molfetta. Vincere e vincere ancora: questa la mission di domenica 3 dicembre del team allenato da Sergio Carolillo
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Molfetta. Due i mezzi coinvolti nell’incidente avvenuto intorno alle ore 16.30 di oggi. Subito dopo, altri due mezzi sono rimasti in panne nello stesso punto
Contattaci