“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Si è concluso con un pareggio il match di fine stagione tra la squadra molfettese e l’Atletico Peschici
È terminata con un pareggio e gli abbracci finali la stagione sportiva dei ragazzi del presidente Spadavecchia e degli allenatori Presutto e Mininni. Due a due per il match tra la Virtus Molfetta e l’Atletico Peschici, con reti segnate da Antonelli e Guadagno.
Subito dopo l’incontro la festa finale, con una torta, risate, abbracci e tanta amicizia e convivialità, tutti ingredienti che la Virtus Molfetta ha sempre mescolato alla perfezione, sfiorando l’impresa playoff con una squadra giovanissima.
Ormai dopo questa stagione sportiva ci sono le basi per ripartire e disputare un nuovo campionato con un pizzico di esperienza e consapevolezza in più. Invece per quanto riguarda le squadre avversarie il Nuova Daunia Foggia ha strappato il pass per la prossima promozione, la Virtus Palese si trova come favorita nella griglia playoff, ma sia Trani che Stornarella hanno ambizioni di un ottimo post season, soprattutto in ottica ripescaggio in Promozione.
La Virtus termina sesta in virtù della doppia sconfitta contro Troia e Cagnano. Un risultato meno amaro perché il San Giovanni Rotondo, quinto, non disputerà i playoff per la distanza siderale dal Palese, secondo.
La Grumese retrocede direttamente in Seconda Categoria; Zapponeta e Trinitapoli lotteranno nei playout per conquistare l’ultimo pass utile per la Prima Categoria.
Altri verdetti del campo. Nel girone B, il Levante Azzurro Bari batte Ceglie e conquista la Promozione, relegando gli sconfitti Martina e Santeramo ai playoff.
Nel girone C, invece, Copertino sale di categoria, playoff per Mesagne, Cursi, Brindisi, Seclì.
Dalla Seconda Categoria, invece, salgono Canusium, prima del girone A, Real Mottola che ha fatto suo il girone B, Vernole trionfatore del girone C.
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito