“LA PASSIONE NON HA ETÀ”, LA MOLFETTA CALCIO INVITA ALL’OPEN DAY DEDICATO AGLI OVER 35
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. La richiesta mossa dall’Ente comunale sarà oggetto di esame nella seduta di Giunta di oggi
L’ex convento dei Cappuccini, che sovrasta la dolina denominata Pulo, è stato messo in vendita dai proprietari e il Comune di Molfetta, con una comunicazione inviata al Ministero della Cultura, alla Regione Puglia e alla Città Metropolitana di Bari, ha manifestato il diritto di prelazione per il trasferimento della proprietà.
«Questo Ente – si legge nella missiva firmata dal sindaco Tommaso Minervini – intende esercitare il diritto di prelazione in quanto l’immobile rientra nel progetto di valorizzazione “Pulo e parco fondo Azzollini”, già approvato in Consiglio comunale con delibera n. 9 del 22 marzo 2019».
Il relativo provvedimento di Giunta comunale sarà oggetto di esame nella seduta di giunta di oggi per attivare ogni procedura contabile per la procedura finanziaria della spesa.
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. Ritenuto indispensabile per la sicurezza stradale, il rallentatore di velocità su via Spadolini è stato rimosso nei giorni scorsi
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato