MARE SICURO 2023, SOCCORSE 28 PERSONE E 5 IMBARCAZIONI: IL REPORT DELLA CAPITANERIA DI PORTO
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. I funerali dell’infermiere molfettese si terranno oggi pomeriggio alle ore 16,30 nella Parrocchia di San Pio X
Il sorriso radioso di Nicolò Mazzola, originario di Molfetta ma residente a Jesi, resterà per sempre impresso nella memoria di chi lo ha conosciuto e amato. Oltre a familiari ed amici, sono tantissime le persone che piangono la prematura scomparsa di un uomo buono, che aveva scelto di prendersi cura degli altri a tempo pieno. Infermiere per vocazione, Nicolò si è da sempre distinto per l’amore e la dolcezza che riservava ai suoi pazienti più fragili, soprattutto anziani.
Un male incurabile all’apparato digerente lo ha strappato alla vita in appena due mesi e a soli 28 anni Nicolò ha dovuto dire addio alla vita. Un nemico silenzioso e spietato che non gli ha lasciato scampo. Lui stesso sapeva di combattere contro un avversario invincibile e, seppur lottando, ha accettato con dignità il suo nefasto e crudele destino.
«Non era un infermiere, era un angelo», dicono di lui i colleghi che gli volevano bene, sfiniti dal dolore di fronte all’inaccettabile scomparsa di un ragazzo e di un professionista straordinario.
Laureato all’Università di Bari e attualmente residente nelle Marche, in servizio presso il reparto di Geriatria dell’Inrca di Jesi, Nicolò Mazzola si è spento lunedì scorso 11 aprile. La salma, su volontà della famiglia, è stata trasportata a Molfetta dove si terranno le esequie funebri e dove Nicolò riposerà per sempre.
La celebrazione dei funerali si terrà alle ore 16,30 di oggi, mercoledì 13 aprile, presso la Parrocchia San Pio X.
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. L’incarico attribuito a don Ignazio de Nichilo presso l’ufficio della CEI sarà a decorrere dal 1° ottobre
Molfetta. Nell’amichevole pre-season i biancorossi si sono battuti contro il Turi per ricordare lo storico presidente scomparso un anno fa
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato