MOLFETTA FESTIVAL BEER, DAL 6 ALL’8 OTTOBRE AL PARCO BADEN POWELL TRE GIORNI DI MUSICA, GUSTO E DIVERTIMENTO
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. Gli uomini di Bartoli restano noni in classifica con 42 punti. Domenica 10 aprile sfideranno il Fasano, in Valle d’Itria
Con la sconfitta subita ieri in casa dalla Molfetta Calcio, la squadra biancorossa perde la sua imbattibilità casalinga nel 2022, tuttavia mantiene la parte sinistra della classifica, con ottimo margine per ciò che concerne i punti dalla zona playout, segnata da San Giorgio con 33 punti.
Bartoli ritrova Panebianco al centro della difesa e assieme al centrale barese, ecco Pinto e De Gol. A centrocampo Giambuzzi e Dubaz sono gli esterni, Guadalupi, Monaco e Fedel gli interni. In avanti Pozzebon fa coppia con Kordic, visto l’infortunio di Genchi e la squalifica di Gjonaj.
L’inizio della partita è condizionato dal vento. Gli unici due squilli del primo quarto d’ora sono due colpi di testa di Pinto e D’Angelo, bloccati dai due portieri, i migliori in campo nell’arco dei novanta minuti.
Al ventunesimo il Nola sblocca il match. Monaco perde palla sulla trequarti, contropiede nolano, tiro di Corbisiero su cui Panebianco fa scudo con un braccio, calcio di rigore e giallo per il centrale biancorosso. Dagli undici metri, Viola ipnotizza Figliola e para il secondo penalty consecutivo.
L’occasione fallita sveglia la Molfetta Calcio che trova un super Cappa. Punizione di Monaco alla mezzora, svetta Panebianco, Cappa compie un miracolo. L’estremo difensore si supera al 32’, quando Fedel ruba palla e dialoga con Kordic, palla per Guadalupi che piazza ma trova la risposta di Cappa. Si avventa Kordic che realizza un goal, ma l’assistente alza la bandierina. Prima frazione vivace, ma i biancorossi la chiudono in svantaggio.
Al 40’ corner di Zito, il vento condiziona la traiettoria, Kordic tenta di spazzare di testa, ma infila l’incolpevole Viola. Nola in vantaggio a metà gara. Non rientra dagli spogliatoi Guadalupi, il più positivo tra i suoi, sostituito da Cappiello per una Molfetta più offensiva.
Succede poco o nulla nella seconda metà di gara, Nola gioca con il cronometro e si chiude, i biancorossi si lanciano in attacco, provano botte da fuori, come quella di Monaco e Fedel su cui è ottimo Cappa. Ne approfitta il Nola per lanciarsi a campo aperto sugli spazi lasciati dai biancorossi. Coratella, in mischia dopo un piazzato, realizza il raddoppio campano al minuto 79 e dopo novanta secondi, approfitta di un’incertezza difensiva biancorossa, realizza la doppietta personale e il tris con cui si chiude il match.
Molfetta. Sarà una vera e propria festa d’autunno per grandi e bambini e soprattutto per gli appassionati del luppolo
Molfetta. Il Bilancio consolidato 202/22 si chiude con un conto economico di circa 19 milioni di euro. In attivo i conti di MTM, ASM e Multiservizi
Molfetta. L’intervento di pulizia ha interessato la spiaggia La Bussola e ha coinvolto anche le comunità educative Metropolis e Policoro Molfetta
Molfetta. Con i fondi raccolti si sosterranno le cure mediche per Simone, ragazzo di 22 anni vittima di un incidente in moto
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito