“REQUIEM”, L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI IN CONCERTO AL DUOMO DI MOLFETTA
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. Capitan Sciancalepore e compagne hanno dato prova di grande resistenza e caparbietà, e hanno saputo tenere duro nei momenti fondamentali di ogni set
Una settimana piena e fruttuosa quella appena conclusa per la Serie C Dinamo, che si è scontrata a distanza di 4 giorni con l’Asd Asem Bari Volley per il recupero della giornata di andata, rimandata in seguito alla decisione della Fipav di sospendere il campionato per 15 giorni, e per la giornata di ritorno.
L’Asd Asem godeva di un punto di vantaggio sulla Dinamo, e le due squadre sono entrambe in lotta per guadagnarsi la possibilità di accedere ai Play off.
A due sole giornate dalla chiusura della Regular Season i 6 punti netti guadagnati dalla squadra di Mister Marzocca portano la Dinamo a 21 punti e al quarto posto in classifica a un solo punto dal Just British Adria Academy che ha disputato una partita in meno delle arancio.
Nel match di andata, giocato in casa della squadra molfettese, le squadre sono state protagoniste di un match acceso e combattuto dal punto di vista del gioco, come dimostrano i parziali di tutti i set, chiusi sempre a due soli punti di distanza (26-24/25-23/19-25/26-24).
Capitan Sciancalepore e compagne hanno dato prova però di grande resistenza e caparbietà, e hanno saputo tenere duro nei momenti fondamentali di ogni set.
Hanno capitalizzato l’esperienza nella partita di ritorno, in casa della squadra barese, dove hanno conquistato una vittoria netta per 3 set a 0, con i parziali di 19-25/19-25/16-25.
Una vittoria in cui il gioco corale e il particolare senso di squadra che le ragazze arancio hanno saputo costruire durante l’anno insieme a Staff Tecnico e Società sono stati il vero motore del risultato.
Lo starting six, con Cosentino alla regia e Sciancalepore opposto, Cervelli e Panunzio in posto 4, Telesca e Lazzizera al centro e Ayroli libero, è stato protagonista di una eccellente prova individuale, anche grazie alla ritrovata forma delle due laterali, messa a disposizione del gruppo, con il sostegno costante e inarrestabile di una panchina che vive ogni momento delle compagne in campo come momento di appartenenza e sostegno.
Due vittorie preziose per l’obiettivo play off, che diventa adesso più fattibile e che dipenderà anche dalla prestazione delle squadre che seguono a pochi punti in classifica.
Per le ultime due giornate la Dinamo affronterà V.M. Costruzioni Bitetto il 9 aprile per chiudere con l’ultimo scontro in casa il 13 aprile alle 20.30 contro il PM Volley Potenza.
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. La Festa del movimento politico Rinascere si terrà da domani a sabato 30 settembre in Piazza Principe di Napoli
Molfetta. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta sito su Corso Fornari
Molfetta. La terza edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro avrà inizio dopodomani, tra convegni, sfilate e serate musicali a tema
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino