“LA PASSIONE NON HA ETÀ”, LA MOLFETTA CALCIO INVITA ALL’OPEN DAY DEDICATO AGLI OVER 35
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. La fioriera è stata rimossa nella prima mattinata di ieri, a seguito delle numerose polemiche sulla chiusura al traffico della stradina
Rimossa la fioriera della discordia in Vico I Sigismondo, stretta via del centro di Molfetta. Chiusa al traffico circa un mese fa con l’installazione di una fioriera e di un segnale di divieto di transito, la strada torna ad essere percorribile dopo una lunga serie di polemiche e lamentele provenienti da residenti e cittadini, che contestavano la soluzione adottata dal Comune.
Il motivo della comparsa della fioriera è attribuibile alle problematiche legate alla viabilità nella stretta stradina e soprattutto alla pubblica incolumità, come chiarisce il comandante della Polizia Locale, Cosimo Aloia.
«Il problema principale in quella strada – spiega il comandante Aloia – è costituito dai balconi, che ostacolano il passaggio di cassonati e mezzi che superano comunque i due metri e mezzo di altezza. È capitato più volte, infatti, che tali veicoli abbiano urtato contro le solette dei balconi, danneggiando i mezzi e gli stessi balconi. Lungo un lato di Vico I Sigismondo, in corrispondenza dei balconi, sono state sistemate ulteriori fioriere, unitamente a un cartello che segnala appunto la presenza dei balconi.
È prioritario salvaguardare la pubblica incolumità, perciò era stata inizialmente disposta la chiusura al traffico. Ora è stato fatto un passo indietro perché effettivamente, tracciando un bilancio tra vantaggi e disagi per la cittadinanza, si è ritenuto opportuno riaprire al traffico, nella speranza che la viabilità non torni ad essere un problema e non si verifichino più incidenti di questo tipo».
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. Ritenuto indispensabile per la sicurezza stradale, il rallentatore di velocità su via Spadolini è stato rimosso nei giorni scorsi
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato