“OFFICINA GAL”, RIPARTE OGGI IL CICLO DI INCONTRI PER DEFINIRE NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO DEL TERRITORIO
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Con delibera di giunta è stata approvata l’istituzione di un filo diretto con gli amministratori locali
Su proposta dell’assessore all’ambiente, verde pubblico e decoro urbano, Giacomo Rossiello, la giunta comunale ha approvato, con apposita delibera, l’attivazione del servizio “Molfetta Risponde”. Nello specifico, il servizio prevede l’istituzione di un numero WhatsApp a disposizione dei cittadini che vogliono sottoporre all’attenzione dell’amministrazione comunale le loro segnalazioni.
“Fra i vari provvedimenti a favore dei cittadini, al fine di andare incontro alle istanze dei residenti – si legge nella delibera di giunta – si ritiene opportuna l’attivazione di una linea WhatsApp e profilo Facebook dedicato, a disposizione della cittadinanza per le esigenze e le segnalazioni più svariate che richiedono una rapida soluzione”.
Il servizio sarà gestito dall’ufficio stampa del sindaco Tommaso Minervini, o da eventuali altri uffici individuati dal dirigente del 1° settore. Il numero telefonico da contattare via WhatsApp sarà reso noto a breve, insieme alla pagina Facebook che verrà creata contestualmente, attraverso il sito istituzionale del Comune di Molfetta e mediante tutti i mezzi di diffusione solitamente utilizzati.
Molfetta. Organizzato dal Gal Ponte Lama l’incontro si terrà oggi pomeriggio presso la sala conferenza di Lama Scotella
Molfetta. Una buon punto per i ragazzi di mister Presutto che hanno dovuto giocare su un campo al limite del praticabile
Molfetta. Oggi 26 settembre la festa liturgica. Domenica 8 ottobre si terrà la processione esterna
Molfetta. L’incontro disputato al Palasassi di Matera ha visto i molfettesi trionfare contro Virtus Matera e Mola New Basket
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato
Molfetta. Durante la notte scorsa, a beffa dell’ordinanza antibivacco, qualcuno ha trovato tempo e modo per vandalizzare le panchine e farne un domino