“LA PASSIONE NON HA ETÀ”, LA MOLFETTA CALCIO INVITA ALL’OPEN DAY DEDICATO AGLI OVER 35
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
MOLFETTA. Tengono il passo le ragazze arancio della Dinamo Molfetta nella fase di andata del girone A del campionato di Serie C portando a casa la terza vittoria consecutiva sul parquet del Pala Poli contro il Polis Corato. Formazione di partenza composta da Capitan Sciancalepore opposto alla Cosentino in regia, reparto centrale con Sancilio e Lazzizzera, in posto 4 Cervelli e Panunzio, libero Ayroldi. Si prendono le misure le due squadre nel primo set con il Corato deciso a dare filo da torcere alla squadra molfettese che scende in campo non al pieno della concentrazione e della grinta e che concede molto in termini di gioco e di errori alle ragazze di coach Matera. A metà set le ospiti hanno recuperato l’iniziale vantaggio della rosa di casa quando Mister Marzocca prova un cambio con Zaza a sostituire Sciancalepore. Cervelli in battuta mette a punto due ace che riportano la Dinamo in vantaggio sul 18-17, costringendo al time out il Corato che si riorganizza e torna a rispondere punto su punto a una Dinamo che non riesce a guadagnare punti necessari a chiudere il set. Rientra in campo Capitan Sciancalepore al punteggio di 23 pari ma il Corato difende tutto e dopo 4 scambi accesi riesci a guadagnare il primo set per 26-24. Ma la Dinamo non ha alcuna intenzione di farsi sfuggire una vittoria davanti ai suoi tifosi, nuovamente numerosi sugli spalti, e rientra in campo con determinazione, con il libero Ayroldi che suona la carica alle sue compagne e diventa asso piglia tutto in seconda linea, dando la possibilità a regia e attacco di esprimersi al meglio. L’asse Cosentino-Lazzizera ricomincia a mettere giù palloni imprendibili e viene fuori anche la costanza della Panunzio, che lavora bene sia in battuta che a rete oltre a dare il suo contributo in seconda linea. Si allunga il divario a favore delle arancio che chiudono il set per 25-19. Nel terzo set è D’Aniello a chiarire subito le intenzioni della squadra, con un bel contrasto vinto a muro, che lancia le padrone di casa verso un costante vantaggio amministrato da una bellissima performance di Lazzizzera servita benissimo e spesso da Cosentino. Niente da fare per le ragazze del Corato che cedono alla Dinamo anche il penultimo parziale. Il set partita parte in equilibrio con le due squadre che si fronteggiano per i primi punti, ma sul 10 pari le ragazze di Mister Marzocca mettono il turbo, viene fuori la costanza di capitan Sciancalepore e torna a fare male anche Cervelli, e si arriva a chiusura di set e partita a favore della squadra molfettese che porta a casa la terza vittoria.
Prossimo appuntamento per la quinta giornata con l’ostica Star volley in trasferta a Bisceglie per il 4 dicembre alle 19.
Molfetta. Allenatore della scuola calcio over 35 sarà Martino Traversa ex giocatore cha ha indossato alcune tra le maglie più prestigiose della Serie A
Molfetta. Ritenuto indispensabile per la sicurezza stradale, il rallentatore di velocità su via Spadolini è stato rimosso nei giorni scorsi
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. Il percorso vedrà la partecipazione del Maestro Nino Giacò e avrà inizio il 5 ottobre presso la sede del Gruppo Amnesty Molfetta
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino
Molfetta. Il defibrillatore è stato installato nel parco il 3 novembre dello scorso anno e da allora è stato più volte rubato e vandalizzato