MOLFETTA. Martedì 2 novembre, presso il Cimitero comunale, si svolgerà la cerimonia di commemorazione dei defunti. Alle ore 10, nella Cappella del Cimitero, il vescovo della Diocesi, monsignor Domenico Cornacchia, officerà la Santa Messa. Presenzieranno il sindaco, Tommaso Minervini, autorità
Month: Ottobre 2021
MOLFETTA. Ai civici 12 e 14 di Arco Catacombe, in locali confiscati, nel cuore dei quartieri più difficili della città, ha aperto i battenti un centro servizi comunale per soggetti vulnerabili e a rischio devianza. Sarà attivo per cinque giorni a settimana, sia al mattino che al pomeriggio. Si
MOLFETTA. Tutto pronto in casa Dai Optical Virtus Molfetta per l’esordio in campionato di questa stagione 2021/2022. Domenica, alle ore 19.00, si accenderanno i riflettori sulla nuova stagione della Dai Optical Virtus Molfetta che al Palapoli affronterà la Nuova Matteotti Corato. Subito un
MOLFETTA. Entusiasmo e voglia di non fermarsi: gli ingredienti delle Aquile Molfetta dopo le prime tre giornate di campionato. Avvio di stagione molto positivo per gli uomini guidati da mister Rutigliani in cui dopo il bel pareggio conquistato il PalaPansini si apprestano ad affrontare un
MOLFETTA. Il 27 ottobre 2021, è stato un giorno memorabile per l’I.I.S.S. “G. Ferraris” di Molfetta poiché ha celebrato il primo quinquennio dell’indirizzo “Chimica, materiali e biotecnologie” – Articolazione Biotecnologie Ambientali. L’evento celebrativo ha visto la partecipazione di docenti
MOLFETTA. PICCOLE GIOCATRICI CRESCONO: PROSEGUE L’ATTIVITA’ DEL SETTORE GIOVANILE DELLA NOX MOLFETTA
MOLFETTA. Piccole ma con grande voglia di divertirsi, prima di tutto, di imparare e di correre dietro il pallone. Ecco l’A.S.D Nox Molfetta del settore giovanile, progetto lanciato in estate dalla società neo promossa in serie A2 in collaborazione con la Football Academy: da oltre un mese
MOLFETTA. “Al Campione olimpico Massimo Stano, orgoglio della nostra Terra, per la straordinaria impresa sportiva di Tokyo iniziata idealmente a Molfetta”. Così recita la targa che il sindaco Tommaso Minervini, a nome di tutta la città, ha consegnato alla medaglia d’oro della 20 km di marcia
MOLFETTA. La Nox Molfetta si allena spedita verso la terza giornata di campionato: domenica 7 novembre alle ore 17:00 al PalaFiorentini sarà ospite il Vis Fondi.Per le biancorosse un impegno di livello massimo che arriva dopo le prime due giornate nelle quali altrettante sono state le sconfitte
MOLFETTA. “Trasmissione aerea del SARS-COV-2: implicazioni in ambienti aperti e chiusi”, questo sarà il tema dell’incontro organizzato dal Rotary Club di Molfetta (che comprende anche Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo di Puglia) che si terrà venerdì 29 ottobre, alle ore 20.00 presso Palato Bistrot
MOLFETTA. Riceviamo e pubblichiamo la lettera alla città del Sindaco Tommaso Minervini. “Cari tutti,tra qualche ora incontrerò i rappresentanti dei volontari e delle associazioni di volontariato che hanno contribuito alla buona riuscita della campagna vaccinale affiancato il personale
MOLFETTA. Lo Sport come grande metafora della vita. Sarà questo il tema sul quale gli studenti e le studentesse del Liceo Scientifico “A. Einstein” e del Liceo Classico “L. da Vinci” di Molfetta dialogheranno con la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2021 Massimo Stano, giovedì 28 ottobre
MOLFETTA. L’Archeoclub di Molfetta, fondatore e gestore della Mostra Etnografica Permanente del Mare, da anni promotore del recupero e della valorizzazione della cultura materiale del mare, presenta al pubblico “La costa dei varchëcëddàrë DA TORRE GAVETONE A TORRE CALDERINA”, una mostra
MOLFETTA. La Regione Puglia – Dipartimento per la promozione della salute e del benessere sociale ha approvato il progetto “LET’S PLAY PING PONG” ideato dall’A.S.D. Tennistavolo L’Azzurro Molfetta. Il progetto è rivolto principalmente ai giovani con l’obiettivo di favorire l’integrazione
MOLFETTA. Mercoledì 27 ottobre 2021, alle ore 9.00, presso la Sala Conferenze del Liceo Scientifico OSA “Levi Montalcini” di Molfetta, si svolgerà la Conferenza celebrativa della prima quinta classe del nuovo indirizzo del Settore tecnologico di “Chimica, materiali e biotecnologie”
MOLFETTA. Un percorso di due chilometri tra gli olivi di Lama Martina. Decine di persone hanno partecipato ieri, domenica 24 ottobre, alla camminata promossa da “Città dell’olio” e dal centro studi Terrae per valorizzare il più grande parco naturale cittadino. L’evento, organizzato nelle scorse
MOLFETTA. Un punto prezioso per il Borgorosso Molfetta che interrompe la striscia negativa di tre sconfitte di fila (contro Barletta, Team Orta Nova e San Severo) e torna da San Marco in Lamis con un risultato che muove la classifica ma soprattutto riporta morale nella truppa di mister Leonino.
MOLFETTA. Nella mattinata di ieri si è corsa la mezza maratona di Valencia, una delle gare internazionali con più seguito sia per la bellezza del suo percorso sia per la velocità del tracciato: non a caso, con un tempo incredibile, il vincitore Letensebet Gidey ha fissato il nuovo record del
MOLFETTA. Primi successi stagionali per la Dai Optical Virtus Molfetta che si aggiudica la Quarta edizione del torneo Corrado De Gennaro battendo prima in semifinale la SSD Sveva Pallacanestro Lucera e poi in finale la Bisanum Viaggi Vieste. Nella semifinale giocata sabato, partita non facile
MOLFETTA. Dopo l’avvio importante della stagione 2021-22, la prima in A2, le Aquile pareggiano il derby al PalaPansini con il G.S Giovinazzo con il punteggio di 4-4. Koseky sigla il vantaggio al 2’26’’ e al 5’38’’Alves sigla la rete del pareggio. Lopopolo viene espulso al 7’32’’ ma ad andare in
MOLFETTA. Una camminata domenicale tra gli olivi del parco naturale di Lama Martina. Il Comune di Molfetta aderisce all’iniziativa dell’Associazione Nazionale città dell’olio, che si terrà domenica 24 ottobre in varie città italiane.L’appuntamento è alle 10 sul ponte Schivazzappa,
MOLFETTA. Pubblichiamo di seguito il comunicato del Sindaco Tommaso Minervini sugli ultimi fatti politici, relativi alla fine dell’attuale amministrazione comunale. “Con l’uscita dalla maggioranza dei gruppi consiliari di “obiettivo Molfetta e “Popolari” e le dimissioni dei
MOLFETTA. La qualità delle acque marine a Molfetta è decisamente buona. La conferma arriva anche dalle rilevazioni effettuate da Arpa Puglia nelle settimane di settembre. Sotto costa sono anche tornati i pesci che, con le acque limpide, fanno capolino. Uno scenario inimmaginabile fino a qualche
MOLFETTA. C’è anche un molfettese tra i dodici appartenenti all’Arma dei carabinieri, che hanno ricevuto i diplomi delle onorificenze al “Merito della Repubblica Italiana” , concessi con Decreto del Presidente della Repubblica. Si tratta del vice brigadiere, dottor Giuseppe
MOLFETTA. Depositato il progetto definitivo di riqualificazione integrata del paesaggio costiero di Cala San Giacomo, un intervento che da un lato punta a restaurare e recuperare la torre e tutelare la costellazione di manufatti rurali (parieti, pagghjari) che si trovano in quella zona,
MOLFETTA. «Quanto è che accaduto a Roma è di una gravità inaudita. La violenza squadrista ha invaso le strade della Capitale sfociando in un miserabile attacco alla sede della Cgil. Un’azione che condanniamo con fermezza». Il Sindaco, Tommaso Minervini, commenta così gli avvenimenti che hanno
MOLFETTA. Per garantire la somministrazione delle terze dosi agli over 80, l’Hub Cozzoli di Molfetta (ingresso da Via Salvo D’Acquisto), dalla prossima settimana, sarà aperto il martedì e il giovedì mattina, dalle ore 9 alle ore 13, per 150 prenotazioni per volta, che andranno ad
MOLFETTA. «Desidero esprimere le mie congratulazioni, certo di rappresentare i sentimenti dell’intera città, al giudice Anna De Simone per il prestigioso incarico ottenuto. Il suo sarà un compito faticoso e complesso ma anche gratificante che, i risultati conseguiti finora lo dimostrano, saprà
MOLFETTA. “Dai flussi migratori ai flussi turistici”: è questo il titolo di una ricerca effettuata da docenti dell’Università degli Studi di Bari e dell’Università della Calabria e che verrà presentata a Molfetta, su iniziativa dell’Associazione Molfettesi nel Mondo, il prossimo 13 ottobre,
MOLFETTA. Una sfida che unisce la valorizzazione del territorio e la promozione culturale: il progetto “Deep blue radio: all’incanto”, presentato nella sala conferenze della sede comunale di Lama Scotella, approda a Molfetta sabato 9 e domenica 10 ottobre. Presenti alla conferenza stampa la
MOLFETTA. I SINDACI DELL’AREA METROPOLITANA FANNO SQUADRA PER CONVERSANO CAPITALE DELLA CULTURA 2024
MOLFETTA. Insieme i quarantuno Sindaci dell’Area metropolitana di Bari sottoscrivono il documento a sostegno della candidatura di Conversano a Capitale Italiana della Cultura 2024. E quella firma diventa segno tangibile di comunità, di appartenenza ad un territorio che va oltre i confini