MOLFETTA. Il Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin celebrerà a Molfetta una messa all’aperto il prossimo 8 settembre, in occasione delle celebrazioni della Madonna dei Martiri. L’annuncio è stato fatto dal Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Monsignor Domenico
Month: Luglio 2021
MOLFETTA. Quarto volto nuovo in difesa per la Molfetta Calcio. Dopo gli arrivi dei giovani “senior” Panebianco e Demoleon e dell’under Pinto, il club presieduto da Ennio Cormio affida le chiavi della propria difesa all’esperto Matteo De Gol.Classe 1989, difensore centrale dal fisico importante,
MOLFETTA. La Nox riconferma anche Chiara Fattibene e Ilaria Guercia, a disposizione di Mister Alessandra de Bari pure nella stagione 2021/2022. Per entrambe si tratta del secondo anno con la società molfettese dopo averne sposato il progetto già in serie C: il portiere ritrova Nico Spadavecchia
MOLFETTA. La Pavimaro Pallacanestro comunica di aver raggiunto l’accordo con il playmaker Francesco Villa, che vestirà la maglia biancorossa nel prossimo campionato di Serie B. Francesco nato il 29/05/1997, cresce nel settore giovanile dell’Olimpia Milano con cui esordisce e mette a segno i
MOLFETTA. L’Ospedaletto dei Crociati è stato un luogo di grande importanza nel Medioevo, quando la Puglia è stata costantemente percorsa dai pellegrini che si recavano a San Michele del Gargano, a San Nicola di Bari e si imbarcavano per Gerusalemme. Questo punto strategico era un luogo di sosta
MOLFETTA. Il personale del Nucleo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia costiera di Molfetta, nel corso di controlli effettuati in ambito portuale, hanno elevato a carico del Comandante di un motopesca ormeggiato nel locale sorgitore, una sanzione amministrativa di 2.000,00
MOLFETTA. Proseguono le attività di educazione ambientale attraverso i campi estivi promossi dal Centro Studi e Didattica Ambientale “Terrae” – Centro di Educazione Ambientale Ophrys presso Oasi Cala San Giacomo e Lido Belvedere. Una nuova iniziativa sta, infatti, riscuotendo grande interesse;
MOLFETTA. Riceviamo e pubblichiamo il racconto di un desiderio, di un sogno diventato realtà. Il viaggio di due uomini in canoa da Vieste a Molfetta. C’è chi cammina a piedi su sentieri segnati, chi in compagnia di un asino o in groppa al suo cavallo, chi solca il mondo in moto o sulle
MOLFETTA. Più sinergie tra i 41 Comuni dell’area metropolitana di Bari. L’iniziativa denominata “Un grande obiettivo COMUNI” mira a dare seguito al processo di pianificazione strategica avviato nel 2016 dalla Città metropolitana, finalizzato all’elaborazione di nuove visioni e progetti per il
MOLFETTA. Ventennale del “Gran Galà Disconovità” 2021 – A grande richiesta ritorna, sempre con tante novità, l’evento del Gran Galà Disconovità per il ventesimo anno consecutivo. Con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Molfetta e la partnership della F.I.D.A.S.
MOLFETTA. Il Maestro Riccardo Muti compie 80 anni. Di seguito gli auguri del Sindaco Tommaso Minervini a nome di tutta la città: Riccardo Muti, oggi, compie 80 anni. Recentemente, in una intervista al Corriere della Sera, il nostro illustre concittadino non ha mancato ancora una volta di
MOLFETTA. Le Aquile Biancorosse annunciano con soddisfazione di aver raggiunto l’accordo con Antonio Murolo per il rinnovo sportivo nella stagione 2021/2022.Il sodalizio di Donato de Giglio dopo il rinnovo di Ortiz, Lopopolo e Dell’Olio aggiunge un altro tassello importantissimo in vista nella
MOLFETTA. Ancora un colpo di mercato tutto molfettese per il Borgorosso: il reparto portieri si rinforza con Donato de Santis, estremo difensore classe 2000 ma con diverse esperienze di rilievo nel calcio dei grandi. Inizia con il Gravina in Serie D prima di trasferirsi alla Molfetta Calcio in
MOLFETTA. Arriva la seconda conferma alla Molfetta Calcio: anche per la stagione 2021-22, Albert Rafetraniaina sarà un calciatore a disposizione di mister Bartoli. Arrivato lo scorso ottobre, dopo un campionato professionistico in serie C con la maglia del Bisceglie, il forte mediano originario
MOLFETTA. Domani, 28 luglio, corre il 78esimo anniversario della morte di Graziano Fiore, giovane liceale molfettese caduto nel 1943 a Bari durante una manifestazione per mano dei fascisti, a tre giorni dalla caduta del regime e della deposizione di Benito Mussolini. “Graziano Fiore – ricorda
MOLFETTA. È possibile firmare per il Progetto di legge di iniziativa popolare – Istituzione di un’imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e il giovedì pomeriggio dalle 15.30-18, presso il Servizio demografia-Ufficio elettorale del Comune
MOLFETTA. Lo scorso sabato 24 luglio, a Manduria (TA) ha avuto luogo un evento di Mixed Martial Arts (MMA) a cui hanno partecipato due Atleti del Legio’s Team Molfetta, Ivano Binetti e Samba Thiam, appartenente alla A.S.D. CageLab di Molfetta (via Molfettesi del Venezuela 49). Dopo più di un
MOLFETTA. Arriva la prima conferma in casa Molfetta Calcio: per il terzo anno consecutivo, l’estremo difensore biancorosso sarà Francesco Rollo. Classe 2000, utilizzabile in quarta serie nazionale ancora in quota under, è stato tra le note più belle dell’incredibile campionato della Molfetta
MOLFETTA. Alessandra de Bari guiderà la Nox Molfetta anche in serie A2. Per i portieri, invece, il preparatore sarà ancora Nico Spadavecchia mentre la dottoressa Porzia Marino sarà il preparatore atletico della squadra e la dottoressa Giovanna Allegretta la fisioterapista in collaborazione con
MOLFETTA. Giovedì 29 luglio, alle ore 19.00, in Piazza Principe di Napoli (poste centrali), si terrà il terzo incontro di Storie italiane – il 1° festival di letteratura a Molfetta, organizzato dalla libreria il Ghigno. Per la sezione “Lettori in erba”, Maria Pia Ragno, insegnate e
MOLFETTA. Dopo la dolina del Pulo, il Museo Civico Archeologico del Pulo di Molfetta, e la Sala dei Templari, riapre al pubblico, partire da oggi, 24 luglio, anche Torrione Passari. E’ possibile accedere per le visite dal martedì alla domenica, dalle 17.30 alle 20, nel rispetto delle
MOLFETTA. Si può sviluppare una coscienza critica e la consapevolezza di dover partecipare alla soluzione del problema dei rifiuti ed educarsi alla salute in maniera creativa e divertente? Sicuramente sì. Ne sono fermamente convinti i volontari del Centro Studi e Didattica Ambientale “Terrae” –
MOLFETTA. Ammesso a finanziamento il progetto di riqualificazione del Parco di Levante presentato dal Comune di Molfetta, per tramite della Città metropolitana di Bari, nell’ambito del Programma Nazionale della Qualità dell’Abitare (PinQua). Il progetto, per un valore complessivo di 2 milioni e
MOLFETTA. Parte oggi giovedì 22 luglio il programma estivo dell’associazione culturale Malalingua dal titolo “Festa d’estate: qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di blu”. In cartellone spettacoli di repertorio dell’associazione Malalingua, ma anche
MOLFETTA. “Ringraziando tutti i nostri volontari del progetto Covid Scout e di Cittadinanzattiva per l’impegno profuso in questi mesi all’Hub vaccinale dello stadio Cozzoli, sono riaperte le adesioni per sostenere attivamente la campagna vaccinale. Chiunque può aderire contattando via Sms il
MOLFETTA. Si è tenuto ieri sera, in Piazza Principe di Napoli, il primo appuntamento di Storie italiane – Festival di letteratura a Molfetta, organizzato dalla libreria il Ghigno. Primo ospite dell’evento è stato Paolo Comentale, direttore artistico del Teatro Casa Pulcinella di
MOLFETTA. Oggi, mercoledì 21 e domani, giovedì 22 luglio, a partire dalle 16.15, nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, si terrà Leader Start Up Innovation, l’evento del GAL Ponte Lama che mette al centro l’Innovazione quale leva per la ripresa economica e lo sviluppo sostenibile
MOLFETTA. Domenica 25 luglio alle ore 20.30, presso il Museo Civico Archeologico del Pulo (in via Mayer), andrà in scena “Amor Mortis” spettacolo di teatro e canzone di e con Gianbattista Rossi, Loredana de Giglio e Giuseppe Piazzolla. L’evento presentato dalla compagnia teatrale
MOLFETTA. Mercoledì 21 luglio, alle 21, nel Teatro di Ponente di Molfetta (via Enrico Fermi 11), andrà in scena «Biancaneve e l’Ottavo nano», scritto, diretto e interpretato da Francesco Tammacco e Oreste Castagna (volto noto ad amatissimo, quest’ultimo, dal pubblico dei bambini). Lo spettacolo
MOLFETTA. Il progetto legato alla Molfetta Calcio Femminile prosegue. Nonostante la Lega Nazionale Dilettanti non abbia ancora dato certezze sulle date di ripartenza delle competizioni agonistiche legate proprio al calcio femminile, la società è a lavoro per progettare la stagione 2021/2022 già