MOLFETTA. Torna subito in campo la Dai Optical Virtus Molfetta che sarà impegnata mercoledì 30 Giugno sul parquet del Palacucuzza di San Filippo del Mela (ME) contro la Nuova Pallacanestro Messina per la prima gara dell’ulteriore spareggio playoff.Già campione regionale di C
Month: Giugno 2021
MOLFETTA. «Domani, in seguito ad uno sciopero nazionale, non sarà ritirato l’umido. In considerazione della temperature alte e per garantire la salute dei cittadini, faccio appello a tutti affinchè evitino di esporre il mastello questa sera». Comincia così l’appello che il Primo cittadino,
MOLFETTA. Impresa storica della Dai Optical Virtus Molfetta che al Palapoli batte 78-54 la Pallacanestro Salerno e ribalta i 14 punti di scarto della gara d’andata continuando la sua rincorsa alla serie B.Primo quarto molto equilibrato. La posta in palio è altissima. Salerno risponde agli
MOLFETTA. Al nido comunale l’estate è a colori. Rimarrà aperto per tutto il mese di luglio, fornendo ai bimbi tutta l’assistenza necessaria, il nido comunale di levante. Con laboratori, giochi e feste i piccoli utenti della struttura avranno modo di divertirsi e di imparare seguiti da personale
MOLFETTA. E’ stata convocata per lunedì la riunione d’urgenza del Coc (centro operativo comunale). La decisione è stata assunta dal primo cittadino, Tommaso Minervini, per discutere delle difficoltà registrate nell’hub vaccinale e per individuare soluzioni utili a prevenire una situazione di
MOLFETTA. Le note del jazz, la luce del tramonto e il verde di Lama Martina. Venerdì 25 giugno, alle 19, c’è “Jazz in lama” con l’esibizione degli “M & Double-Lu jazz trio”: Luca Giannotti alla chitarra, Luca Macina Leone al basso e Michele De Musso alla batteria. Special guest la
MOLFETTA. La Pavimaro Pallacanestro comunica di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con Andrea Epifani. Andrea, nato ad Ostuni il 3/2/2001 è un playmaker di 185 cm che ha disputato l’ultima stagione in Serie B con la maglia del Basket Giulianova, ottenendo la salvezza diretta nel
MOLFETTA. Il 19 giugno 2021 si è tenuta la mezza maratona di Torino, sesta edizione della mezza maratona internazionale più partecipata del Piemonte. Alla vigilia dell’estate, è stato un altro passo per la ripartenza del podismo che, dopo tanti mesi di stop causa Covid, sta finalmente
MOLFETTA. TRASPORTO E MENSA SCOLASTICA ENTRO IL 20 AGOSTO LE DOMANDE PER L’ANNO SCOLASTICO 2021-2022
MOLFETTA. Il prossimo 20 agosto scade il termine per presentare le domande per accedere ai Servizi di Ristorazione scolastica, per le primarie e per l’infanzia, e per il Trasporto scolastico per l’anno 2021/2022. Per usufruire di entrambi i servizi è necessario presentare domanda
MOLFETTA. Tutti in piedi allo stadio “P. Poli” per applaudire la Molfetta Calcio Femminile che saluta il proprio pubblico con una vittoria meritata, in grado di certificare quella crescita di cui, ormai da settimane, si va parlando. In un pomeriggio afoso e torrido, in cui giocare a calcio a
MOLFETTA. È stata inaugurata in Piazza Principe di Napoli, la panchina arcobaleno, simbolo della mobilitazione contro chi avversa, discrimina o usa forme di violenza nei riguardi delle persone omosessuali. La panchina è stata voluta dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Molfetta,
MOLFETTA. Una giornata di festa dove l’unico protagonista sarà il calcio. Ad ospitare l’ultimo evento che chiuderà la stagione della Molfetta Calcio Femminile sarà ancora una volta lo stadio “P.Poli” di Molfetta. Domani 20 giugno alle ore 16 si disputerà l’ultima partita del Campionato
MOLFETTA. Gli attualmente positivi, secondo i dati della Prefettura, a Molfetta sono 51, quindici in meno rispetto a sette giorni fa. Non si sono registrati decessi per Covid nell’ultima settimana. Secondo il Rapporto Asl, Molfetta si conferma la seconda città dopo Bari all’interno della Asl
MOLFETTA. Dopo i due idoletti, il Pulo di Molfetta continua a far riemergere reperti dall’importante valore archeologico e storico. Nelle ultime settimane sono stati trovati dagli archeologici che curano gli scavi: un frammento di vaso che riporta un’epigrafe in messapico (IV-III secolo a.C.),
MOLFETTA. Il progetto della pista ciclabile che collega Molfetta a Giovinazzo, presentato dai due Comuni alla Regione Puglia, otterrà il finanziamento di un milione e mezzo di euro. Sul Bollettino ufficiale della regione Puglia del 17 giugno 2021, infatti, è stata pubblicata l’approvazione
MOLFETTA. La pandemia e le relative misure restrittive hanno aggravato le preesistenti condizioni di marginalità, sia economica che educativa, di ampie fasce della società, colpendo in particolare i minori che hanno visto limitarsi le opportunità ricreative al di fuori dell’ambiente domestico.
MOLFETTA. C’è grande attesa in città per la gara 2 della finale playoff regionale tra la Dai Optical Virtus Molfetta e il New Basket Mola. Stasera alle ore 20.00, al Palapoli di Molfetta, andrà in scena il secondo atto della finale playoff regionale. Troppo ghiotta l’occasione per la Dai
MOLFETTA. Una mattinata di attività ricreative e di pulizia della spiaggia della Prima cala. Protagonisti 120 bambini e ragazzi delle comunità educative della Cooperativa sociale Charisma Onlus, l’ente gestore dei centri socio educativi per minori Safiria, Talea, Tandem e Talenti. La
MOLFETTA. È attivo il punto di accesso ai servizi sociali. Uno sportello dedicato alla cittadinanza che fornisce informazioni ed orientamento sui diritti e le opportunità sociali, sui servizi e gli interventi presenti nel territorio oltre che sulle procedure e sulle modalità per accedere ai
MOLFETTA. È attivo il numero verde 800744006 del Centro Antiviolenza Pandora rivolto alle donne italiane e straniere residenti nell’ambito territoriale Molfetta – Giovinazzo. Un servizio che riteniamo essenziale e utile per tutte le donne che avranno la possibilità di contattarci gratuitamente
MOLFETTA. In seguito alle ultime raccomandazioni della struttura commissariale vaccini, sull’impiego del vaccino Astrazeneca, l’ASL Bari ha deciso che è possibile anticipare le seconde dosi Astrazeneca soltanto per gli ultrasessantenni. L’hub vaccinale comunica che, domani, martedì 15 giugno,
MOLFETTA. Sono tre le squadre di calcio a 5 che, nella prossima stagione, disputeranno il campionato in serie A2. Alla Femminile Molfetta, team che milita in A2 da cinque anni, e alla squadra maschile delle Aquile, promossa in serie A2 nelle passate settimane, si aggiunge ora la Nox. Nessuna
MOLFETTA. Oltre quaranta volontari di ogni età hanno risposto all’invito promosso dall’associazione Plasticfree Puglia e, la scorsa domenica, armati di guanti e bustoni hanno liberato da ogni genere di rifiuti la costa in località Gavetone, a confine tra i territori di Molfetta e di Giovinazzo.
MOLFETTA. Ultimo match della stagione per la Molfetta Calcio che al Poli affronterà la Team Altamura con un gradito ritorno: il pubblico molfettese, che potrà così festeggiare in presenza una salvezza maturata con grande anticipo. L’accesso allo stadio sarà riservato agli abbonati e un
MOLFETTA. A dieci anni dalla morte, questa etichetta, insieme alla scuola popolare di musica da lui fondata “A. Dvorak”, dedica un momento celebrativo per ricordare la sua missione di musicista e sacerdote insieme alla pubblicazione del disco, PASQUA, in cui sono eseguite due sue
MOLFETTA. Di fronte ancora una volta New Basket Mola e Dai Optical Virtus Molfetta. Le prime due forze del campionato si contenderanno questa finale al meglio delle 3 gare, con gara 2 in programma giovedì 17 giugno a Molfetta ed eventuale gara 3 domenica 20 giugno nuovamente a Mola di Bari. Le
MOLFETTA. Una nuova iniziativa promossa dai volontari dell’associazione Plastic Free si terrà domenica 13 giugno. Per la prima volta la manifestazione avrà carattere regionale: tutta la Puglia sarà coinvolta per cercare di rimuovere il maggior numero possibile di rifiuti dal Gargano al
MOLFETTA. Calano i positivi, in linea con l’andamento nazionale del numero dei contagi. Gli attualmente positivi, secondo i dati della Prefettura, a Molfetta sono 66. Non si sono registrati decessi per Covid nell’ultima settimana. Secondo il Rapporto Asl, Molfetta si conferma la seconda città
MOLFETTA. Il Borgorosso Molfetta comunica che Michele D’Ambrosio non sarà l’allenatore della prima squadra nella stagione 2021/22. La società ringrazia di cuore il tecnico (che nella stagione 2019/20 ha guidato la squadra Juniores e che fino al campionato 2018/19 è stato anche
MOLFETTA. Una partita difficile quella affrontata dai ragazzi arancio della Dinamo nella quinta giornata di andata della Coppa Italia di Divisione contro l’Adriatica Trani. Dopo la bella vittoria strappata con coraggio contro il ben più forte Cstl Gravina, la compagine molfettese cade per 3 -1