MOLFETTA. «Il Covid si è portato via anche l’avvocato Rocco Nanna, Presidente della Fondazione Valente, uomo di grande energia vitale per la Fondazione, insieme sin dalla mia giovinezza nella comune militanza socialista». Così il sindaco Tommaso Minervini che con l’avvocato Nanna ha condiviso
Month: Gennaio 2021
MOLFETTA. I biancorossi possono nuovamente scendere in campo. Lo faranno a distanza di due settimane dall’ultimo match disputato, dato che la trasferta in programma la scorsa domenica a Taranto è stata rinviata a causa del focolaio che ha colpito la rosa rossoblù. Avversario di turno, al Poli,
MOLFETTA. Nella seconda giornata del girone di ritorno la Pavimaro Pallacanestro Molfetta si prepara ad affrontare la trasferta sul parquet della Viola Reggio Calabria, domenica alle ore 18.00 al Pala Pentimele. I biancorossi arrivano alla partita di domenica dopo la sconfitta casalinga con
MOLFETTA. Il laboratorio ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze di base riguardanti la comunicazione via social. Sono previsti cinque incontri, da metà marzo a fine aprile. Giorno stabilito il martedì dalle 16:45 alle 18:00. Nel corso dell’esperienza, saranno analizzati diversi
MOLFETTA. Torna la Festa di San Corrado. Molfetta si appresta a festeggiare il Patrono della città e della Diocesi con un programma di festeggiamenti inevitabilmente condizionato dalle restrizioni anti Covid-19, ma non per questo rimaneggiato. Nella giornata di ieri il busto reliquiario e
MOLFETTA. Un manifesto per invitare cittadini e cittadine ad essere comunità e a vivere memoria e impegno con un contributo a Libera contro le mafie e una fiorita tessera tra le mani. A partire da oggi, dalle plance comunali, il Presidio di Libera “Gianni Carnicella” ricorda alla città che il
MOLFETTA. I volontari dell’associazione Terrae domenica mattina, alle 9.30, esploreranno grotta Crocifisso che si trova all’interno di Lama Cupa. L’obiettivo è valorizzare e rendere fruibile al pubblico le bellezze naturalistiche della città, tutelandone le caratteristiche. La grotta del
MOLFETTA. Si chiama “Cuore antico” il progetto di rinascita del centro storico. L’obiettivo del progetto è “la rivitalizzazione socio-culturale della Città Vecchia, con l’accrescimento dell’attrattività del Centro Antico nei confronti dei turisti e degli avventori in
MOLFETTA. La Molfetta Calcio affida la panchina della juniores a Martino Traversa. Già “vice” di Renato Bartoli in prima squadra, adesso avvierà questo nuovo percorso con i giovani talenti biancorossi. Con lui, in veste di collaboratore tecnico, ci sarà Angelo Terracenere, già responsabile
MOLFETTA – Ricordare è importante, ma è oggi che bisogna dire il proprio ‘no’ al razzismo, all’odio contro il diverso, anche contro i molti che lo professano. Un’assemblea di Istituto del Liceo Classico che si è trasformata nel Giornata della memoria in un alto ed a tratti emozionante
MOLFETTA. E’ stata consegnata, nel corso di una cerimonia nel Salone degli Specchi della Prefettura, a Bari, la Medaglia d’Onore alla memoria, concessa, con decreto del Presidente della Repubblica, ai sensi della Legge 27/12/2006 n. 296, a cittadini italiani, militari e civili deportati ed
MOLFETTA. Il Campionato Nazionale 1° Livello Serie C Femminile è alle porte, con partenza ufficiale, salvo ulteriori proroghe legate alla pandemia, il 13 febbraio.L’Asd Polisportiva Dinamo è tornata ad allenarsi con energia già dai primi giorni dell’anno in vista della prima
MOLFETTA. Tutti pazzi per l’IISS Ferraris, sarebbe il caso di dire. Perché i due mesi di orientamento dell’istituto superiore molfettese, che comprende Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate, sono stati un autentico successo. Tantissime le famiglie che hanno
MOLFETTA. Riceviamo e pubblichiamo il discorso del sindaco Tommaso Minervini sulla giornata della memoria. Il 27 gennaio celebriamo la giornata della memoria per ricordare le persecuzioni del popolo ebraico, dei deportati militari e dei politici italiani nei campi nazisti ma anche lo sterminio
MOLFETTA. Da qualche giorno la salma di Souba Balde, il 19enne deceduto a Molfetta, a dicembre scorso, riposa nel cimitero di Dakar in Senegal. Souba è tornato a casa. Così avevano chiesto i suoi familiari. Così è stato fatto. Ad occuparsi delle spese per il trasferimento della salma è stato il
MOLFETTA. Il Teatrermitage per la ricorrenza internazionale della Giornata della Memoria propone con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta lo spettacolo “DOS LID Canto del popolo ebraico massacrato” dal poema di Yitzhak Katzenelson. Voce recitante Vito d’Ingeo,
MOLFETTA. Gennaio è il mese del ricordo, per non cancellare, per non dimenticare. Il 21 gennaio di cento anni fa ci fu la scissione di Livorno e la fondazione del partito comunista italiano. Il 22 gennaio di 130 anni fa, nel 1891, nasceva un grande filosofo, linguista e politico, Antonio
MOLFETTA. Rinvenuto un secondo idoletto neolitico, dopo quello della scorsa estate, all’interno del Pulo di Molfetta. La scoperta è stata fatta il 18 gennaio scorso da un team di archeologi durante un sopralluogo nella cavità carsica, attualmente chiusa al pubblico per le restrizioni Covid. La
MOLFETTA. NUOVO CONCORSO CUORE BIANCOROSSO. IN PREMIO UN ABBONAMENTO 2021/2022 PER TUTTA LA FAMIGLIA
MOLFETTA. La passione per la propria città, per la propria squadra del cuore, per i colori sociali del proprio club si acquisiscono sin da piccoli. Avviene spesso osservando da vicino il tifo di genitori e familiari e guardando partite allo stadio. Da diversi mesi, però, tutto questo è alquanto
MOLFETTA. 29 casse di carciofi, 28 di patate, 6 di pomodori, 6 di rape, 12 di mandarini, 9 di finocchi, 3 di uva, 2 di kiwi, 2 di cavolfiori, 2 di banane, 3 di mele e 5 di arance sono state devolute alla mensa dei poveri dei Gruppi di volontariato Vincenziano della parrocchia Cattedrale. La
MOLFETTA. «Quella che si è appena conclusa è stata una verifica amministrativa che ha costituito un importante momento di confronto democratico che ha consolidato la presa di coscienza collettiva dell’intera coalizione amministrativa assunta pubblicamente e responsabilmente nel giugno del 2017
MOLFETTA. Sì è concluso oggi il progetto Covid-Scout che ha permesso di sottoporre a screening il personale scolastico degli Istituti della nostra città. Il progetto, reso possibile grazie alla donazione di mille tamponi da parte di un’azienda privata locale, è stato realizzato dalle
MOLFETTA. Sono circa 600 i nuclei familiari che, a cominciare dalle 13 di domani, 26 gennaio, riceveranno i buoni alimentari. Sono stati individuati, a seguito della determina del dirigente del settore socialità, la dottoressa Lidia De Leonardis, tra coloro che, pur avendo i requisiti richiesti
MOLFETTA. Inizia con una sconfitta il girone di ritorno della Pavimaro Pallacanestro Molfetta che, al Pala Poli, viene sconfitta dalla Talos Basket Ruvo con il punteggio di 86-90. Coach Carolillo inizia la partita con: Dell’Uomo, Mazic, Gambarota, Bini e Visentin; Coach Ponticello risponde con:
MOLFETTA. Da martedì 26 gennaio tornano gli autovelox della Polizia locale sulla strada statale 16 bis, sia in direzione Bari che in direzione Foggia. I controlli saranno sempre presegnalati, ai sensi di legge, dall’apposito cartello stradale ad alta visibilità contenente l’iscrizione
MOLFETTA. Una vittoria importante, fortemente cercata e mai messa in discussione: la Femminile Molfetta torna coi tre punti dalla trasferta in terra lucana e allunga a dieci il numero di successi consecutivi. Mister Diego Iessi deve rinunciare alle indisponibili Pedace, Sciannamea e Tricarico,
Molfetta. La Femminile Molfetta, dopo l’importante successo ottenuto una settimana fa sulla Lamezia, è pronta a tornare in campo per la seconda giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di serie A2. Avversario di giornata per capitan Mazzuoccolo e compagne sarà il Futsal Rionero
MOLFETTA. Tutto pronto in casa Pavimaro Pallacanestro Molfetta per la prima giornata del girone di ritorno che vedrà i biancorossi affrontare la Talos Basket Ruvo, domenica alle ore 18.00 al Pala Poli. I biancorossi dopo la vittoria di Catanzaro hanno chiuso il girone di andata in quinta
MOLFETTA. Continuano le iniziative virtuali ideate e organizzate dal Rotaract Club Molfetta, con un interessante ciclo di webinar dedicato interamente alla filosofia del donare: “Dono anch’io!” arriva, infatti, al suo secondo appuntamento su piattaforma Zoom. Organizzato assieme al Rotary Club
MOLFETTA. “Dalla seconda guerra mondiale a oggi – afferma il sindaco Tommaso Minervini – abbiamo convissuto con tanti ordigni bellici, tra cui bombe al fosforo. Oggi la nostra amministrazione, sensibile all’ambiente e al rilancio della costa, ha avviato