“REQUIEM”, L’ORCHESTRA SINFONICA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BARI IN CONCERTO AL DUOMO DI MOLFETTA
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
MOLFETTA. È giunta ormai alla decima edizione la raccolta e la consegna dei giocattoli per bambini meno abbienti della nostra città. Nonostante la situazione d’emergenza che stiamo vivendo il Sermolfetta, promotore del progetto, non si ferma.
“Quest’anno, per una serie di motivi, siamo stati davvero molto indecisi se attivare o meno il progetto – spiega il Presidente Salvatore del Vecchio. Siamo abituati ad accompagnare San Nicola nelle
case dei bimbi, casa per casa, cameretta per cameretta e quest’anno la situazione sanitaria non lo permette. Inoltre, i nostri volontari sono impegnati prima linea ininterrottamente da marzo, da ormai 9 mesi, sia in ambito sanitario che sociale e, non lo nascondo, sono stanchi. Infine, molti cittadini stanno vivendo situazioni precarie a livello economico e lavorativo e, quindi, non hanno la tranquillità di poter donare un gioco o un libro. Tuttavia, non abbiamo avuto il coraggio di abbandonare questi bambini e queste famiglie. Pertanto, complice il fatto che senza avviare il progetto alcuni cittadini hanno già portato in sede dei giochi e complice l’energia del Consorzio Metropolis – quest’anno partner nella raccolta e nella distribuzione – abbiamo deciso di farlo. Quest’anno, però, sarà diverso. Per la distribuzione abbiamo deciso di allestire dei piccoli drive through, ovvero delle postazioni, in diversi punti della Città, dove San Nicola potrà donare i regali ai bimbi che transiteranno accompagnati dai genitori, in auto o a piedi, con tempistiche e modalità ben organizzate e scaglionate. Per la raccolta, invece, abbiamo dovuto rinunciare ai banchetti fuori dai negozi e dai centri commerciali, ma abbiamo a disposizione le sedi del Sermolfetta e di Metropolis dove chiunque può portare un gioco e dove chiunque può far recapitare una spedizione di articoli acquistati on line. In questo modo – conclude il Presidente – cercheremo di regalare un briciolo di normalità anche ai meno fortunati in quest’anno particolare”.
La raccolta dei giocattoli nuovi è già attiva presso la sede del SERMOLFETTA in Via P. Togliatti c/o PalaPoli dal lunedì al sabato dalle 09.00 alle 19.00 e presso METROPOLIS in Corso Dante 91 dal lunedì al sabato dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Info allo 080.3385737 tasto 3.
Molfetta. Il concerto con ingresso libero fino a esaurimento posti si terrà domani giovedì 28 settembre alle 20.30
Molfetta. La Festa del movimento politico Rinascere si terrà da domani a sabato 30 settembre in Piazza Principe di Napoli
Molfetta. La cerimonia di premiazione si terrà alle ore 18 presso l’Istituto Alberghiero di Molfetta sito su Corso Fornari
Molfetta. La terza edizione del Festival Nazionale delle Bande da Giro avrà inizio dopodomani, tra convegni, sfilate e serate musicali a tema
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino