Molfetta. Sabato scorso in via Molfettesi d’America (n.17) è stata inaugurata la nuova sede operativa della “Appoggiati a me Onlus”. L’associazione, nata per iniziativa di genitori di bambini e ragazzi con disabilità, nel corso degli anni è riuscita
Month: Settembre 2019
Molfetta. Alle ore 16,00, in seduta straordinaria di 1^ convocazione, presso la Sala Consiliare “Gianni Carnicella” di Palazzo Giovene, si terrà una seduta straordinaria del Consiglio Comunale per la trattazione dei seguenti argomenti: Approvazione verbali sedute precedenti
Molfetta. Serviva vincere per il morale e per dimostrare il valore di squadra e la truppa allenata da mister Amato ha sfoggiato una prestazione maiuscola nel nuovo manto erboso del Petrone con le tribune gremite di gente. Il clima ancora estivo e la voglia di vedere all’opera il nuovo
Molfetta. Ieri mattina, alle 10.30, in località Secca dei Pali, si è tenuto l’evento conclusivo del primo Simposio internazionale della scultura in pietra Città di Molfetta, con la presentazione alla città e alla stampa delle opere realizzate dagli artisti
Molfetta. Un ko con un passivo pesante per il Borgorosso Molfetta che perde ancora una volta fra le mura amiche del Paolo Poli, ma questa volta con alcune recriminazioni contro la direzione di gara del Sig. Pasqualino Piciaccia della sezione di Barletta e dei due guardalinee. Il Real Siti vince
Molfetta. Giovedì 3 ottobre nel Teatro “Don Tonino Bello” della Chiesa San Pio X di Molfetta alle ore 18,30 Mons. Giuseppe De Candia, terrà una video conferenza sul tema: “Identità dei Molfettesi nel mondo: la devozione per la Madonna dei Martiri”.
Molfetta. Serviva vincere per il morale ma soprattutto per provare a sognare la qualificazione alla fase successiva di Coppa Italia per la truppa del presidente Donato de Giglio. Dopo il pareggio contro il G.S Giovinazzo arriva una vittoria convincente, in un campo ostico, con il
Molfetta. Terzo e ultimo appuntamento con il Teatro dei Cipis e il Teatro alle scale di Molfetta. Hanno danzato tra i vicoli, dipinto tra le bianche pareti delle piccole strade della città e, per concludere, gli attori del Teatro dei Cipis vi aspettano alle ore 19,00 in Vico 4°
Molfetta. Presso il cinema di Terlizzi” Piccolo Osservatorio Garzia”, avrà luogo la proiezione del film “Aquile Randagie” lunedì 30 Settembre, aperta a tutti e con primo spettacolo ore 18,30 e secondo alle ore 20,45. Già presentata al Giffoni Film
Molfetta. Si è tenuta giovedì 26 settembre presso l’Auditorium del polo liceale “Sylos – Fiore” a Terlizzi, la 34a edizione del premio “Rotary scuola” organizzata dal distretto 2120 Club Rotary Molfetta, con il patrocinio dei comuni di Molfetta,
Molfetta. Da oggi a Molfetta parte la caccia alle figurine degli artisti della Nazionale Italiana Cantanti. Il Gran Shopping Mongolfiera è infatti l’unico centro commerciale del sud coinvolto nel progetto “Star Stickers”, promosso con la
Molfetta. Sabato 28 settembre, alle 20,45, nell’Anfiteatro di Ponente di Molfetta andrà in scena «Banda & Friends», uno show speciale organizzato dalle associazioni musicali «Carro dei Comici», «Polifonica», «Città di
Molfetta. Passata la rabbia per la mancata vittoria con il Barletta in casa, sfumata al 93’ per un rigore siglato dagli ospiti, i biancorossi si rituffano in campionato per ritrovare i tre punti e continuare la propria striscia di risultati utili consecutivi (2 vittorie e 1 pareggio il
Molfetta. La stagione 2019/2020 della Nox femminile Molfetta scatta ufficialmente domenica 29 settembre. Si parte sul parquet di casa, il PalaFiorentini, con la sfida al New Cap (Sammichele) in programma alle ore 16. E’ la prima di trenta giornate in totale, tra girone di andata e girone
Molfetta. La quattordicesima volta promette di essere ancora più entusiasmante. Il 6 ottobre torna la CorriMolfetta e ci sono tutte le carte in regola affinché possa essere una domenica speciale. La CorriMolfetta è organizzata dall’ASD Free Runners, realtà
Molfetta. Domani, sabato 28 settembre, nell’ambito del progetto accoglienza dell’I.I.S.S. Amerigo Vespucci, con riferimento alla promozione della mobilità sostenibile, si terrà la manifestazione sportivo-culturale “Pedaliamo insieme e scopriamo il
Molfetta. Match complicato quello che attende la Sefa Molfetta domani, sabato 28 settembre, alle ore 16.00, quando al Palazzetto Comunale di Canosa ci sarà il secondo match del triangolare di Coppa Italia. Aquile Molfetta inserite nel triangolare con G.S Giovinazzo e proprio con il
Molfetta. Si chiude oggi, alle 19.30, con la presentazione della riedizione del richiestissimo dizionario Nuovo lessico molfettese-italiano, di Rosaria Scardigno (Edizioni La Nuova Mezzina), presso la sede dell’Info point, in Via Piazza (città vecchia)la rassegna estiva degli
Molfetta. Il Comune di Molfetta ha ottenuto 572mila euro per interventi di recupero di Torre Calderina. I finanziamenti fanno riferimento al Piano di cooperazione Interreg Italia-Grecia, finalizzato al restauro, alla ristrutturazione e all’allestimento di architetture e fortificazioni
Molfetta. Parcometri: si cambia. Nelle prossime settimane, con ogni probabilità, entro la fine di ottobre, per ritirare il ticket dai parcometri per la sosta delle auto nelle zone a pagamento, gli automobilisti dovranno indicare il numero di targa dell’auto. Proprio come avviene in
Molfetta. A Pro Loco Babilonia riprendono le indagini del Detective Club. Sabato 28 settembre alle ore 20:30 e – in replica – domenica 6 ottobre alle ore 20:00, sarà la volta di “Delitti e canzoni”. Durante la serata i partecipanti – una squadra per
Molfetta. Campanili, torrioni e preziosi reperti neolitici sono il tesoro di Molfetta, deliziosa cittadina pugliese adagiata sul mare dove il 29 settembre, alle ore 20.30, andrà in scena il Galà della Moda. Il cuore della città, in corso Dante Alighieri, diventerà
Molfetta. Terzo e ultimo appuntamento con il Teatro dei Cipis e il Teatro alle scale di Molfetta. Hanno danzato tra i vicoli, dipinto tra le bianche pareti delle piccole strade della città e, per concludere, domenica 29 settembre gli attori del Teatro dei Cipis vi aspettano alle ore
Molfetta. Un giornalista e un magistrato uniti da una solida amicizia, cementata negli ultimi anni dalla passione civile, dalla fede in una democrazia vera, basata sulla responsabilità, sull’impegno di tutti per il bene comune. Decidono di scrivere un libro insieme, rivolto prima
Molfetta. Oggi, giovedì 26 settembre, alle ore 19.30 a Terlizzi nell’Aula magna del Polo liceale Sylos-Fiore (viale Gramsci), ci sarà la consegna del Premio scuola del Rotary di Molfetta. Relatore il magnifico rettore dell’Università di Bari prof. Stefano
Molfetta. In occasione dei primi venti anni di attività della Sezione di Molfetta, gli scout del CNGEI si raccontano alla città attraverso una mostra fotografica che ripercorre i momenti più significativi di bambini, giovani e adulti molfettesi che condividono da anni
Molfetta. Tutto pronto a Molfetta per l’arrivo di “Migliorarsi a piccoli passi”, la divertente e colorata manifestazione dedicata ai bambini che abbina in maniera originale l’apprendimento alla conoscenza del territorio. L’evento è fissato
Molfetta. Dopo l’incontro su “L’infinito Leopardi” a cura del prof. Tonino Ragno, che ha riscosso unanimi consensi nel numeroso e qualificato pubblico intervenuto, l’ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) sezione di Molfetta, presieduta dal prof.
Molfetta. Certo richiamare la celebre frase pronunciata da Roy Batty nel film “Blade Runner” per raccontare la cronaca della prima tappa del “Cammino di Don Tonino” può sembrare un azzardo o comunque un eccesso; eppure non lo è. Ma andiamo con ordine.
Molfetta. Un’importante collaborazione, consolidata nel tempo, che ha permesso alla Pallacanestro Molfetta di raggiungere importanti obiettivi. Pavimaro è un azienda leader nel settore della meccanica di precisione, con tanti anni di esperienza per offrire al cliente la