Molfetta. L’associazione “Luigi Capotorti” di Molfetta, in occasione del 150° anniversario dalla morte di Gioacchino Rossini, propone questa sera e domani uno spettacolo musicale dal titolo “Nel teatro del gran mondo – Amori, note, vita in musica del signor Gioacchino Rossini”
Lo spettacolo si colloca nello studio che l’associazione Capotorti sta approfondendo da diversi anni, sulla grande tradizione musicale italiana arricchita quest’anno dalle celebrazioni rossiniane e vanta il patrocino dell’assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta e la cortese collaborazione del Museo Diocesano. Sarà raccontato il maestro Rossini nelle sue più diverse dimensione umane: uomo-musicista che ha raccontato attraverso la sua musica un universo sociale variegato, conflittuale e rivoluzionario.
La fondamentale collaborazione con la sig.ra Antonietta Cozzoli, socia onoraria della Associazione Capotorti, che ha curato i testi e la messa in scena, ha prodotto un racconto che mostrerà un Rossini “tempestoso” e allo stesso tempo “silenzioso”. Lo riconosceremo in scena attraverso un personaggio muto (Vincenzino Monaco, Gioachino Rossini) e un personaggio riflessivo ( Franco Martini, Signor Gaudenzio), e lo ascolteremo attraverso i suoi personaggi interpretati dai cantanti MARIA CANDIRRI (Tancredi), FILIPPO FONTANA (Dandini), CARMEN LOPEZ (Semiramide), ERIKA MEZZINA (Pamira), NICOLA PETRUZZELLA (Cavalier Giocondo) e GENG ZIHAO (Don Magnifico).
Il Coro Polifonico “Luigi Capotorti” (maestro del Coro Nicola Petruzzella) accompagnerà i personaggi in questo viaggio negli anni rossiniani accompagnato dalla sapiente ed esperta direzione del M° Salvatore Campanale che dirigerà l’omonima orchestra e che si avvarrà della collaborazione del violino di spalla Flavio Maddonni e del pianista Vito della Valle di Pompei.
MOLFETTA SABATO 30 GIUGNO E DOMENICA 1 LUGLIO 2018
ATRIO DELLA FABBRICA DI SAN DOMENICO – PORTA ORE 20,00 – SIPARIO ORE 20,30
Costo biglietto 12€ con posto numrato, acquistabile presso sede dell’associazione, via Federico Campanella 26/A (il martedì e il giovedì, dalle 19 alle 21) oppure in via Immacolata, 56 (tutti i giorni escluso sabato pomeriggio e domenica, dalle 9 alle 12:30 e dalle 17 alle 20), o ancora presso l’Infor Point turistico cittadino in via Piazza, 29 (aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19)
info: infoassocapotorti@libero.it
tel: 080 3348 225 – 3476802707
fax: 080 8591591