Molfetta. Torneo Amatoriale organizzato dall’ASDAM PEGASO’93 MOLFETTA
-REGOLAMENTO Il torneo di svolgerà presso il Villaggio Lido Nettuno www.villaggiolidonettuno.it, situato lungo la litoranea tra Molfetta e Bisceglie, al Km 771,500 della S.S. 16.
ZONA RISERVATA Per evitare eccessiva dispersione e ritardi nel presentarsi in campo, ai partecipanti del torneo (inclusi gli accompagnatori) sarà assegnata un’area riservata limitrofa. Ciò non toglie la possibilità di accedere e/o sostare in altre zone del lido durante la giornata
ISCRIZIONE Le quote di iscrizione saranno le seguenti: – Partecipanti al torneo non tesserati presso il “Lido Nettuno” 15€ a testa – Partecipanti al torneo tesserati presso il “Lido Nettuno” 10€ a testa – Accompagnatori non tesserati presso il “Lido Nettuno” 5€ a testa. Per effettuare l’iscrizione della propria squadra bisognerà compilare i moduli scaricabili dalla pagina facebook del torneo. I moduli sono:
– il “modulo squadra”
– la “dichiarazione di esonero di responsabilità degli organizzatori” (in caso di soggetto minorenne, il modulo dovrà essere firmato dai genitori).
– Ogni giocatore/accompagnatore in possesso della tessera VILLAGGIO LIDO NETTUNO dovrà fornirne una copia cartacea al momento dell’iscrizione della squadra
Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per venerdì 20 LUGLIO 2018 o al raggiungimento di 16 squadre
IMPORTANTE: la squadra sarà considerata iscritta solo ed esclusivamente quando saranno stati consegnati entro la data di scadenza:
– Le quote dei partecipanti e accompagnatori
– Il “modulo squadra” correttamente compilato
– Copia del tesserino del Villaggio Lido Nettuno per coloro i quali siano tesserati al lido
– Le dichiarazioni di esonero di responsabilità degli organizzatori, correttamente compilato da ogni membro della squadra ,pena l’esclusione della squadra o dei giocatori che non avranno compilato i moduli di responsabilità e/o non avranno consegnato la quota d’ iscrizione.
Non si accettano iscrizioni ne pagamenti delle quote di iscrizione nello stesso giorno del torneo
Nel caso in cui una squadra dovesse ritirarsi per sua volontà senza un valido motivo, dopo aver consegnato modulistica e quote di iscrizione, l’organizzazione tratterrà 1/3 delle quote.
Per tutti i partecipanti al torneo, tesserati e non al lido, sarà consegnato un bracciale di riconoscimento (si consiglia vivamente di non smarrirlo). Questo bracciale servirà per:
– Entrare ed uscire liberamente dal lido
– Restare all’interno del lido oltre l’orario di chiusura, fino al termine del torneo
Tutte le quote garantiscono l’accesso alle strutture del lido: piscina, docce e spiaggia
Sono esclusi dalla quota i servizi offerti dal lido quali: ombrellone, sdraio, cabina, servizi bar e ristorazione. Tali servizi avranno un costo a parte e la loro disponibilità (cabina, ombrellone, sdraio) sarà data fino ad esaurimento.
PER LA CONSEGNA DELLE QUOTE E DEI MODULI, CONTATTARE GLI ORGANIZZATORI
– SIMONA C. 3929032090 simona_caputos@libero.it
– DAMIANO M. 3397184002 damianominutillo80cc@libero.it
Si prega di contattare solo dopo aver letto per intero il regolamento e visionato i moduli allegati, per la consegna dei moduli e delle quote
SQUADRE
NUMERO MASSIMO DI SQUADRE PARTECIPANTI:
Il numero massimo di squadre che possono partecipare al torneo è di 16. In casi ritenuti estremi dall’organizzazione, questo numero può scendere a 12/14. Se prima del termine ultimo per le iscrizioni (20 luglio) dovesse essere raggiunto il numero massimo di squadre, non se ne accetteranno altre.
COMPOSIZIONE SQUADRA:
Ogni squadra partecipante può avere un massimo di:
– 6 giocatori iscritti (4 in campo più 2 riserve) regolarmente indicati nei moduli preposti.
– 4 accompagnatori che non potranno prendere parte al torneo, regolarmente indicati nei moduli preposti
In totale ogni squadra potrà essere composta al massimo da 10 persone tra giocatori e accompagnatori
Ogni giocatore potrà giocare in una sola squadra.
E’ obbligatoria la presenza di almeno 2 donne in campo. ES. 2 ragazze e 2 ragazzo, 3 ragazze e 1ragazzo, 4 ragazze (SI) 3 ragazzi e 1 ragazza, 4 ragazzi (NO)
Non sarà possibile far giocare atleti che non siano stati indicati al momento dell’iscrizione della squadra.
In nessun caso è ammesso che un atleta sia inserito in più squadre dello stesso torneo contemporaneamente
Il torneo è aperto sia ai tesserati FIPAV che ai non tesserati FIPAV
L’età minima per la partecipazione al torneo è di 16 anni (classe ’02, quindi anche coloro i quali appartengono a questa classe ma devono ancora compiere 16 anni).
UOMINI/DONNE IN MENO IN CAMPO:
qualora una squadra si presentasse con organico ridotto per ritardo di un/a componente potrà disputare l’incontro anche con 3 soli componenti (ma mai tutti ragazzi).
Ogni squadra potrà beneficiare di questa regola solo una volta nell’arco dell’intero torneo.
In caso di infortunio di un componente durante una gara della manifestazione, la squadra potrà partecipare a tutte le rimanenti gare pur con organico ridotto. Non sarà possibile far giocare atleti che non siano stati indicati al momento dell’iscrizione.
SVOLGIMENTO GARA e REGOLE DI GIOCO
PUNTEGGIO:
gli incontri del torneo nei gironi di qualificazione saranno disputati in un set a 21 col Rally Point Sistem (al punto conquistato si acquisisce il diritto in battuta) senza point limit.
Il sistema di punteggio che sarà adottato negli incontri delle fasi successive sarà comunicato in seguito.
POSIZIONI IN CAMPO:
non esiste linea di attacco. I giocatori possono attaccare o fare muro da ogni parte del loro campo di gioco.
POSIZIONI E ORDINE SERVIZIO:
non ci sono posizioni determinate in campo, ma l’ordine di servizio deve essere rispettato durante il set. E’ permesso un solo tentativo di servizio.
VELO:
i giocatori della squadra al servizio non possono creare “velo”(coprire col proprio corpo il compagno di squadra in battuta, rendendone difficoltosa la visione agli avversari) alla squadra avversaria; su richiesta degli avversari dovranno spostarsi.
CONTATTO SIMULTANEO:
in caso di contatto simultaneo tra due giocatori di squadre opposte, non è da considerarsi fallo la “palla trattenuta”.
ATTACCO IN PALLONETTO:
Gli attacchi in pallonetto sono consentiti
Saltando non è consentito l’attacco in palleggio con la palla colpita al di sopra della rete.
Sono invece consentiti tutti i tipi di colpi d’attacco effettuati con i piedi a terra.
INVASIONE:
Ogni tocco della rete è da considerarsi fallo di invasione .
PRIMO TOCCO:
il primo contatto (ricezione al servizio, difesa, attacco debole ecc.) è libero. Non vi è pertanto obbligo di bagher.
TIME OUT:
non sono previsti time out.
SOSTITUZIONI:
sono ammesse un numero illimitato di sostituzioni durante la partita.
INFORTUNI:
nel caso di un giocatore infortunato, questo può essere sostituito da qualsiasi membro della panchina (a patto che in campo non ci siano soltanto uomini)
Il giocatore infortunato, qualora intenzionato a prendere nuovamente parte al gioco, potrà farlo assumendosi ogni responsabilità.
RITARDI:
Gli organizzatori annunceranno le partite. Durante la gara, inoltre, verrà annunciata la partita successiva.
Vista la pubblicazione dei gironi nei giorni precedenti al torneo, si consiglia a tutte le squadre di controllare i propri turni e provvedere autonomamente ad avvicinarsi al campo in prossimità del proprio turno.
E’ necessario da parte delle squadre, presentarsi in prossimità del campo nel momento in cui verranno chiamate.
Nel caso di ritardo superiore ai 10’ da parte di una squadra, questa verrà considerata perdente (i 10′ partono dalla fine della partita)
In caso di ritardo superiore ai 10’ di entrambe le squadre, per queste varrà la sconfitta a tavolino.
RISCALDAMENTO PREGARA:
Si invitano le squadre a cominciare a scaldarsi in anticipo fuori dal campo da gioco
Nel caso in cui una squadra arrivi sul campo in ritardo dovrà rinunciare al riscaldamento.
FASI DEL TORNEO E CERIMONIA DI PREMIAZIONE
OPERAZIONI DI RICONOSCIMENTO DELLE SQUADRE
Le operazioni di riconoscimento cominceranno a partire dalle ore 9.00 presso l’ingresso del VILLAGGIO LIDO NETTUNO e termineranno alle ore 10.00.
Un delegato dovrà presentarsi all’ingresso per le operazioni di riconoscimento della propria squadra e degli accompagnatori a seguito.
ORARIO INIZIO GARE:
l’orario d’inizio degli incontri al mattino è fissato tassativamente entro e non oltre le ore 10.30
nel caso in cui la o le squadre che dovranno disputare la prima partita dovessero fare ritardo, varranno le regole indicate alla voce “RITARDI”
FASI A GIRONI
I gironi verranno creati tramite sorteggio, prima della data di svolgimento del torneo e comunicati per tempo.
Ogni set vinto corrisponde ad 1 punto valido per la classifica finale del girone. In caso di parità si calcolerà il quoziente punti (punti fatti divisi per quelli subiti).
In caso di ulteriore parità conterà lo scontro diretto. In ultima analisi il sorteggio.
Per ogni girone passeranno le prime 2 squadre classificate, le terze e le quarte squadre di ciascun girone si affronteranno in gare ad un unico set a 21, al fine di regolarizzare la classifica dal 9° posto al 16° posto per la pool B
Nella fase a gironi, per ogni squadra sono garantite 3 partite (salvo sconfitte a tavolino causa ritardo).
Qualora non si raggiungerà la quota di 16 squadre iscritte, sarà comunicato in tempo utile dagli organizzatori una nuova formula di svolgimento del torneo al fine di garantire almeno 3 partite per ogni squadra iscritta.
FASI SUCCESSIVE E FINALI
Lo svolgimento e gli orari delle fasi successive, verranno enunciate al termine della fase a gironi.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Al termine del torneo avverrà la cerimonia di premiazione in cui verranno consegnati:
– premi per le prime tre squadre qualificate
– premio al miglior giocatore
– premio alla miglior giocatrice
In caso di condizioni meteo avverse, il torneo sarà posticipato alla domenica successiva ovvero 29 Luglio