MOLFETTA. DA LASSÙ ANTONELLA PLAUDE AL CORO INTITOLATO A LEI

coroantonellagaudio28062018
Shares

Molfetta. Dopo il successo ottenuto presso il Teatro don Bosco i piccoli e talentuosi cantori concedono il bis presso la Basilica Madonna dei Martiri, affollata di genitori, nonni e tanti curiosi.

Il coro della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Manzoni Poli è formato da 45 alunni (selezionati dalla seconda alla quinta) del Plesso Carlo Alberto e del Plesso Giulio Cozzoli.

Ogni anno come i piccoli della quinta classe lasciano il coro per passare alla scuola media, vengono sostituiti da altri piccoli allievi. Di grande impatto visivo ed emotivo il loro ingresso in basilica, con le loro magliette e pantaloni, tutti uguali, per maschietti e femminucce, come si addice ad un vero coro. Con precisione e concentrazione si sono posizionati sull’altare sotto l’ attenta direzione della maestra Damiana Spaccavento.

L’insegnante con il suo sorriso dolce, con la sua abilità e professionalità nella direzione, ha portato i piccoli ad una perfetta esecuzione di tutti i brani, che hanno avuto come tema “l’ARTE”, in tutte le sue forme. Di qui ha preso il nome lo spettacolo, mentre la denominazione del coro da quest’anno è stata modificata in “Voci con Gaudio”, in ricordo della cara Antonella Gaudio, prematuramente scomparsa e che ha lasciato un grande vuoto fra colleghi e bambini.

Nella prima serata dello spettacolo era infatti presente anche il marito di Antonella a cui è stata dedicata l’esecuzione.

I bambini hanno cantato canzoni dello Zecchino d’ Oro ( Le impronte del cuore, Cerco il tuo colore), di musica leggera (Prendi una matita, Acquarello, Come un pittore, Volare). Quest’ultima è stata dedicata proprio ad Antonella che lassù nel Blu dipinto di blu, protegge e veglia sui suoi piccoli allievi.

Ma non basta. C’ è stato anche un avvicinamento alla musica lirica, visto che hanno cantato con un professionista della lirica “Recondita armonia”. Bellissimo in rapporto creatosi fra lui e i piccoli che pendevano dalle sue labbra e lo vedevano come figura di riferimento. Splendidi i sorrisi dei cantanti in erba e grande professionalità da parte loro nell’annunciare ogni brano.

Il progetto è sostenuto dal dirigente scolastico Prof. Gaetano Ragno, orgoglioso del suo coro. Emozionato e molto coinvolto il già dirigente dell’Istituto Comprensivo, il professor Michele Laudadio che ha rivolto un caro e caloroso pensiero ad Antonella, elogiando poi la bravura del coro.

A gran voce, dopo la standing ovation del pubblico, il Coro “Voci con Gaudio” ha riproposto Volare. Le insegnanti poi sono state omaggiate per il lavoro svolto con un mazzo di fiori.

La serata perfettamente organizzata dalla Basilica Madonna dei Martiri, si è conclusa con un momento festa nel chiostro molto gradito non solo dai più piccoli che hanno festeggiato così la fine dell’anno scolastico.