MOLFETTA. PIANO&FRIENDS VINCE E CONVINCE

pianofiends27062018
Shares

Molfetta. Il format ideato dall’Amministrazione Comunale e in primis dall’Assessore Allegretta in collaborazione con l’Associazione Legni Pregiati e la direzione artistica di Giacomo Piepoli, ha riscosso un grande successo di pubblico e critica.

La maratona musicale che ha visto esibirsi in quattro location diverse oltre 100 artisti per dieci ore di fila ha conquistato non solo i molfettesi, ma anche tanti estimatori dell’ arte musicale giunti dai paesi limitrofi, anche per la varietà dei generi proposti.

Infatti anche se il protagonista era il pianoforte, il re degli strumenti musicali, è stato declinato in tantissime versioni per accontentare tutti, essendoci poi musicisti di più face di età con differenti esperienze, tutti però accomunati dall’amore per la musica che significa impegno e sacrificio.

Uno dei fiori all’occhiello della serata è stata l’esibizione del diretto e musicista Roberto Corlianò che vanta un curriculum importante e lunghissimo viste le sue molteplici esperienze. Il pianista si è esibito alla presenza dello stesso vice sindaco Allegretta, di un numeroso e qualificato pubblico, presso il chiostro di San Domenico accompagnato dalla eccezionale Orchestra Filarmonica Pugliese che ha fra le sue fila tanti valenti musicisti molfettesi fra cui il direttore artistico del format Giacomo Piepoli e il primo violino Francesca Carabellese.

A inizio concerto l’assessore ha tracciato un primo bilancio della rassegna entusiasta per la risposta del pubblico e per l’alto livello dei concerti.

L’ Orchestra Filarmonica Pugliese, nata nel 2013 ha sede legale a Molfetta e racchiude le migliori individualità ed eccellenze del territorio come il pubblico ha potuto apprezzare durante l’esecuzione di alcuni pezzi di Mozart tratti dalle Nozze di Figaro, della Tosca di Puccini, del Concerto per Pianoforte e Orchestra, della Cavalleria Rusticana di Mascagni.

Una vera e propria eccellenza a livello nazionale è il maestro Roberto Corliano che nello stesso tempo ha diretto l’orchestra e suonato, regalando un tripudio di emozioni indescrivibili.

E’ un musicista eclettico e versatile,tanto da collaborare con diverse prestigiose orchestre. Molto apprezzato per le sue parafrasi che ha proposto a Molfetta, “falsi” d’ autore che ricalcano la tradizione pianistica dell’ 800.

Al musicista Corlianò l’ assessore ha donato una targa ricordo da parte dell’amministrazione.

Il maestro e l’orchestra hanno poi concesso il bis, visti i lunghissimi e calorosi applausi del pubblico.

Sicuramente il format “Piano&Friends” vista la valenza artistica ed attrattiva, è una formula da riproporre anche il prossimo anno mettendo in luce i talenti locali, affiancati da grandi nomi del panorama artistico.