Molfetta. L’istituto Alberghiero si contraddistingue per le sue molteplici attività. Il gruppo di alunni e docenti che partecipano al progetto ‘Vini Naturali di Puglia’, nella giornata di giovedì 26, ha fatto tappa a San Donaci (BR), un territorio
Month: Aprile 2018
Molfetta. Prende il via ufficialmente la dodicesima edizione delle Ecclesiadi, le olimpiadi dei gruppi parrocchiali della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, il cui unico intento è quello di unire i giovani e adulti in un ambiente a loro congeniale come quello dello sport, in
Molfetta. In occasione della festa del primo maggio, il Museo Diocesano di Molfetta e la Soc. Coop. FeArT, in accordo con don Vito Bufi, parroco della Cattedrale di S. Maria Assunta e del Duomo di S. Corrado, prevedono visite guidate “Sui passi di don Tonino”. Martedì 1°
Molfetta. Fervono i preparativi per la manifestazione “Scardigno-Savio…in bici” che vede coinvolti alunni, genitori e tutti coloro che hanno il piacere di trascorrere una mattinata all’insegna della eco-sostenibilità. La grande iniziativa promossa ormai da anni
Molfetta. Dopo un ciclo di eventi, promossi dalla Fondazione Vincenzo Maria Valente e dedicati al maestro di fama nazionale Omar Galliani, si è chiusa la sua personale allestita presso la sede dell’istituzione culturale in via Amente 9, nel centro storico molfettese. La mostra
Molfetta. Nei prossimi mesi la Caritas Diocesana sarà impegnata in un progetto di promozione del volontariato giovanile dal titolo “I Care – Giovani&Volontariato”promosso da Caritas Italiana nell’ambito delle esperienze di volontariato sociale. In particolar
Molfetta. I prossimi 24, 25 e 26 maggio l’Istituto Alberghiero di Molfetta celebrerà la XVIII edizione delle Giornate dell’Arte e della Creatività Studentesca. Il tema individuato per questa edizione è: “Diversità: patrimonio per il
Molfetta. All’interno della ormai consueta rassegna “Maggio Molfettese” la BPW Fidapa sezione di Molfetta continua il suo percorso storico mettendo in mostra abiti, oggetti, mobili, fotografie, auto e moto che rappresentano il passaggio dagli anni difficili della Seconda
Molfetta. Il presidente del Consiglio Comunale Nicola Piergiovanni ha convocato per lunedì 30 aprile alle ore 15,30, in seduta ordinaria di 1^ convocazione con il prosieguo, presso la Sala Consiliare “Gianni Camicella” – Palazzo Giovene, la massima assise cittadina per
Molfetta. Una ulteriore novità ha caratterizzato questo mese di aprile per i ragazzi frequentanti il Liceo Classico di Molfetta. La FELPA e pure la MAGLIETTA logata Liceo Classico. L’idea l’ha avuta Federica Piccininni, lasciando un segno così della sua
Molfetta. In linea con l’impegno statutario di promuovere la carità “intesa quale testimonianza di condivisione e solidarietà spirituale e materiale diretta verso i più bisognosi e gli ammalati”, l’Arciconfraternita di Santo Stefano crea uno spazio
Molfetta. Con il trascorrere dei giorni senza avere notizie dei suoi piccoli, cresce l’angoscia per Rosa Mezzina, la mamma 28enne di Yassine (4 anni) e Yasmine (2) residente a Bolzano, ma originaria di Molfetta. Sono ormai trascorsi sette giorni, da quando il padre Jamel Methenni, di 33
Molfetta. Si è giunti al termine della stagione! Ultimo appuntamento per il Futsal Molfetta, prima dei playoff. Si va ad Ancona, per affrontare il Dorica Torrette che domenica scorsa vincendo a Noci ha acquisito la matematica certezza di partecipare al prossimo campionato di A2. Per le
Molfetta. Nel gruppo A vincono le due formazioni molfettesi, nel gruppo B Barletta batte senza problemi il Cus Bari. 2^ giornata ritorno 24/04/2018 – Vittoria casalinga nello scontro al vertice per la Virtus Molfetta che batte Santa Rita con il punteggio di 81-66, migliori realizzatori
Molfetta. La pastorale sociale e del lavoro ha organizzato per venerdì 4 maggio alle ore 19.15 presso la Parrocchia Madonna della Pace di Molfetta un incontro con l’onorevole Rosy Bindi, già presidente della Commissione Parlamentare Antimafia. Ricordando i 25 anni dalla
Molfetta. Due giovanissimi violinisti, Luisa Clemente e Michele Muggeo hanno partecipato e vinto il 28mo Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Città di Barletta”. Entrambi allievi della scuola di violino della prof. Annalisa Andriani presso l’Associazione
Molfetta. Domani, 29 aprile 2018, alle ore 19, con la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo, Mons. Domenico Cornacchia, riaprirà al culto il Duomo Vecchio di Molfetta, dopo circa quattro mesi di chiusura, a causa di importanti lavori di restauro.I lavori sono stati programmati
Molfetta. Nuovo appuntamento per l’attivo e dinamico gruppo de Il Salotto. Questa volta l’appuntamento è di genere completamente diverso. Il mistero deve essere svelato: una serata all’insegna del giallo e del divertimento!Cos’è una cena con delitto?Un
Molfetta. I ragazzi terribili Under 14 della Pallavolo Molfetta, allenati da Franco de Florio, dopo un percorso netto di 15 vittorie su 15 partite disputate, in questo mese, hanno conquistato la Finale Provinciale, ed automaticamente l’accesso alla fase regionale. La finale provinciale
Molfetta. Quest’anno le classi seconde delI’Istituto Scardigno di Molfetta hanno svolto attività e laboratori nell’ambito del progetto sulla Biodiversità. Gli alunni hanno potuto fruire dell’intervento di un’esperta, la Dott.ssa Maria De Tullio,
Molfetta. Ha riscosso il gradimento del pubblico, vista l’ottima messa in scena, il secondo appuntamento dedicato alla lirica, La Vedova Allegra allestita presso il Teatro Regina Pacis di Molfetta, con la direzione artistica del Maestro Marilena Gaudio e la regia di Pantaleo Annese. Alla
Molfetta. Arterie LAB Adulti. Workshop di “Disegno dal vero” a cura di Isabella Palmisano. E per chi volesse dedicare un pomeriggio all’arte del disegno Sabato 28 Aprile dalle 17.00 alle 20.00 riproporremo il Corso Base “Luci e ombre della realtà”, tecniche
Molfetta. E’ stata pubblicata all’albo online la determinazione dirigenziale del settore patrimonio ufficio servizio manutenzioni impianti e reti – patrimonio avente oggetto: lavori di realizzazione di n 660 cassettoni lungo il muro di cinta ad ovest della zona di ampliamento
Molfetta. Il prossimo evento di prosa, per la rassegna – Il Fuoco Centrale -, si terra’ il 28 e il 29 Aprile presso il Teatro del Carro alle ore 21.00 per la prima serata e 19.30 per la seconda. “Furti di Rame” è uno spettacolo dedicato alla compianta attrice
Molfetta. Ha richiamato tanti appassionati, ma anche estimatori del genere e curiosi, la finale del 3° Campionato Metropolitano di Puglia, Basilicata e Calabria svoltasi presso una gremita Cittadella degli Artisti di Molfetta. Nel corso della serata infatti la giuria ha selezionato le
Molfetta. Torna l’appuntamento di “CineGusto” della rassegna d’autore ”Innocenti peccati d’otralpe” a cura di Sergio Sasso e Marco Di Stefano. In programma VENERDI’ 27 APRILE – ore 20,30 (inizio film):L’ INNOCENZA DEL PECCATO. Regia:
Molfetta. Anche quest’anno si è tenuto il corteo istituzionale per la Festa di Liberazione che ricorre il 25 aprile. Alla cerimonia che commemora le tante vittime di cui anche tante di Molfetta e paesi limitrofi, hanno preso parte le autorità politiche, civili e militari.
Molfetta. Si apre ancora il sipario, sabato 28 alle 21:00 e domenica 29 aprile alle 18:30, per la rassegna teatrale “Altrove. Teatro è follia” di Malalingua, diretta da Marco Grossi e Marianna de Pinto, a Molfetta, presso il Pro Loco Babilonia, in Via San Gioacchino 1. A
Molfetta. Dal 18 al 20 aprile u.s. si sono svolte le finali nazionali delle Olimpiadi di Astronomia, un appuntamento che, di anno in anno, sta coinvolgendo numerosi studenti e studentesse e molte scuole italiane, da Nord a Sud. Quest’anno è stata la Puglia, precisamente Bari, ad
Molfetta. Anche le spese relative alla mensa scolastica possono essere detratte attraverso il 730 presentando il debito modulo che va consegnato al Comune. Per poter beneficiare della detrazione, è necessario munirsi della certificazione della spesa sostenuta nel 2017. Per ottenerla,