“KIDS DRIVE-IN”, SI È CHIUSO CON SUCCESSO IL CORSO SULLA SICUREZZA IN AUTO PROMOSSO DAL GRAN SHOPPING MOLFETTA
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Abbiamo incontrato Gaetano Calò, vice presidente dell’ Associazione Musicale Francesco Peruzzi per farci tracciare un bilancio dell’iniziativa tenutasi al Museo Diocesano, dedicata alla lirica e che ha visto una messa in scena in chiave inedita del “ La traviata”.
Dopo il successo di ” Metti una sera all’ opera” in cui tante eccellenze artistiche locali si sono messe insieme per una causa benefica, potresti tracciarci , in qualità di vice presidente, un bilancio dell’ iniziativa?
La collaborazione con il Rotary di Molfetta è stata molto proficua grazie anche alla grande disponibilità del presidente Leonardo de Pinto che ha subito colto con grande entusiasmo il nostro progetto, tenga conto che già oltre 15 giorni prima del concerto tutti gli inviti erano andati esauriti ,visto il successo che ha avuto l’iniziativa stiamo pensando di riproporre lo spettacolo anche in altri contesti e in altri contenitori culturali capaci di ospitare un numero maggiore di persone.
Il concerto della Traviata ha avuto anche la finalità di unire musicisti provenienti da diverse realtà?
Aver avuto in questo progetto la collaborazione artistica di questi musicisti giunti dal Portogallo ci riempie di orgoglio anche perché è una cosa che ha valenza storica in quanto mai prima si era verificato nulla di simile. I giovani infatti stanno partecipando ad un progetto Erasmus e si sono perfettamente integrati con i musicisti locali.
Sappiamo che qualcosa bolle in pentola legato alla Settimana Santa ce ne vuoi parlare ?
Con l’approssimarsi della quaresima,periodo tanto caro a noi molfettesi, la nostra associazione diventa assolutamente protagonista,anche quest’anno avremo il grande onore di accompagnare le processioni della settimana santa, a tal proposito approfitto per ringraziare le amministrazioni delle due Arciconfraternite molfettesi che hanno riposto la loro fiducia in noi, contestualmente prende forma un ‘sogno’ per la nostra associazione, l’11 marzo presenteremo alla collettività “Clangori di Tromba” la prima registrazione in assoluto di marce funebri effettuata in una vera sala di registrazione con l’etichetta discografica Digressione Music , con la collaborazione di musicisti di valore assoluto molto stimati in ambito regionale e non solo, un progetto in cui abbiamo investito tanto tempo e credo di assoluto valore .
Molfetta. Il corso rivolto a bambine e bambini si è svolto lo scorso 30 settembre in collaborazione con la Polizia Municipale
Molfetta. Il concerto-evento della Diolovuole Band, previsto dopo la processione, celebra gli 800 anni del primo presepe vivente della storia
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. La Polizia Locale traccia un bilancio dell’attività svolta in borghese per sanzionare la gestione illecita dei rifiuti domestici
Molfetta. Il bottino della rapina messa a segno ieri sera ammonta a circa 4mila euro. Sul posto, i Carabinieri della Compagnia di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito