ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
MOLFETTA - Anche quest’anno la comunità mauriziana di Bari ha festeggiato il National Day, celebrando il 47 ° Anniversario dell'Indipendenza dalla Gran Bretagna e il 23°Anniversario della nascita della Repubblica Mauriziana. Sono intervenuti il Presidente del Consiglio Regionale, dott. Onofrio Introna, Don Angelo Cassano, il VicePrefetto di Bari, dott. Mario Volpe, l’assessore alle Politiche Welfare e Immigrazione, dott.ssa Francesca Bottalico, salutati dal picchetto d'onore dell'Associazione Nazionale Interforze Protezione Civile presieduta dal tenente Giacomo Pellegrino, ed altri importanti ospiti.
MOLFETTA – Anche quest’anno la comunità mauriziana di Bari ha festeggiato il National Day, celebrando il 47 ° Anniversario dell’Indipendenza dalla Gran Bretagna e il 23°Anniversario della nascita della Repubblica Mauriziana. Sono intervenuti il Presidente del Consiglio Regionale, dott. Onofrio Introna, Don Angelo Cassano, il VicePrefetto di Bari, dott. Mario Volpe, l’assessore alle Politiche Welfare e Immigrazione, dott.ssa Francesca Bottalico, salutati dal picchetto d’onore dell’Associazione Nazionale Interforze Protezione Civile presieduta dal tenente Giacomo Pellegrino, ed altri importanti ospiti.
Il presidente del Club UNESCO Molfetta, Betty Camporeale, dopo aver ringraziato per l’invito e aver portato i saluti del Club, ha ricordato l’azione dell’Unesco impegnato in una dimensione internazionale a promuovere la costruzione della pace, sviluppando le relazioni tra i popoli per una maggiore comprensione e per l’eliminazione dei pregiudizi alla base delle discriminazioni e dei conflitti mondiali. Calorosi ringraziamenti sono stati rivolti al presidente della comunità mauriziana, Sanjaye Bahadoor, perché con questa manifestazione ha voluto ricordare l’importanza di appartenere ad una comunità, offrendo a tutti gli ospiti la possibilità di far tesoro della cultura e delle tradizioni mauriziane al fine di sviluppare una mentalità poliedrica, un allargamento delle conoscenze, favorendo altresì il processo d’integrazione che noi tutti dobbiamo sempre sostenere con una lotta mirata e continua per combattere l’arroganza del terrorismo e del razzismo. E’ stata una serata nella quale si è assaporato il piacere di stare insieme in un contesto multiculturale, superando ogni barriera politica, linguistica e religiosa
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino