ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
MOLFETTA - Erano privi di partita I.V.A., di autorizzazioni amministrative comunali e di autorizzazioni igienico-sanitarie ma operavano senza alcun problema in zone centrali a Terlizzi ed a Molfetta, in locali del tutto anonimi, seppur conosciuti da una nutrita clientela.
In particolare, nel contesto di una più generalizzata intensificazione dei controlli nello specifico settore, disposti dal Comando Provinciale Guardia di Finanza di Bari, è stata scoperta, a Terlizzi, una 34enne che esercitava l'attività di estetista al piano terra di uno stabile dove, all'atto dell'intervento dei finanzieri della Tenenza di Molfetta, erano presenti anche alcune clienti.
MOLFETTA – Erano privi di partita I.V.A., di autorizzazioni amministrative comunali e di autorizzazioni igienico-sanitarie ma operavano senza alcun problema in zone centrali a Terlizzi ed a Molfetta, in locali del tutto anonimi, seppur conosciuti da una nutrita clientela.
In particolare, nel contesto di una più generalizzata intensificazione dei controlli nello specifico settore, disposti dal Comando Provinciale Guardia di Finanza di Bari, è stata scoperta, a Terlizzi, una 34enne che esercitava l’attività di estetista al piano terra di uno stabile dove, all’atto dell’intervento dei finanzieri della Tenenza di Molfetta, erano presenti anche alcune clienti.
Il “centro” era munito di lettino, lampade UVA per asciugare lo smalto nonché moderne attrezzature professionali, incluso un macchinario per la pressoterapia utilizzato nei trattamenti contro la cellulite. Nella circostanza, è stata anche rinvenuta una valigetta con all’interno tutto l’occorrente per eseguire interventi estetici anche “a domicilio”.
Scenario simile a Molfetta, dove un 66enne del luogo aveva allestito in un piccolo locale commerciale, un modesto salone per uomo, dove la clientela maschile, a prezzi estremamente bassi, poteva recarsi per il taglio dei capelli o anche per la rasatura.
Entrambi, sono stati segnalati agli uffici comunali competenti per i conseguenziali provvedimenti di chiusura immediata. Inoltre verranno applicate le previste sanzioni di natura amministrativa, cui seguiranno anche approfondimenti di natura fiscale tesi a verificare gli introiti sottratti a tassazione.
E’ altresì evidente il danno arrecato da questo genere di attività abusive in termini di concorrenza sleale sugli operatori regolari, posto che, operando “in nero”, esse evadono le tasse, riuscendo, in tal modo, anche a praticare prezzi altamente concorrenziali rispetto agli operatori autorizzati. Non solo, ma tali prestazioni possono essere anche nocive per la salute delle persone perché svolte in locali sconosciuti alle autorità preposte ai controlli igienico-sanitari.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino