ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
MOLFETTA - Una nuova dimensione dell’assistenza per i malati. Nasce una nuova figura professionale, l’Alzheimer Personal Mind Trainer. Il progetto sperimentale presentato a Molfetta, é stato sviluppato dall'Antrhopos e dal Centro Diurno Gocce di Memoria. "Si possono combattere le malattie neurodegenerative se si parte dagli esordi - dichiara Maria Pia Cozzari Presidente della cooperativa sociale Gocce di Memoria - e con questo progetto abbiamo voluto dare vita a una nuova dimensione della cura,- ha aggiunto la Cozzari. "
MOLFETTA – Una nuova dimensione dell’assistenza per i malati. Nasce una nuova figura professionale, l’Alzheimer Personal Mind Trainer. Il progetto sperimentale presentato a Molfetta, é stato sviluppato dall’Antrhopos e dal Centro Diurno Gocce di Memoria. “Si possono combattere le malattie neurodegenerative se si parte dagli esordi – dichiara Maria Pia Cozzari Presidente della cooperativa sociale Gocce di Memoria – e con questo progetto abbiamo voluto dare vita a una nuova dimensione della cura,- ha aggiunto la Cozzari. “
“Il motto ispiratore è quello dell’assistenza silenziosa tra anima e realtà. Questa nuova figura professionale, rivolta ai pazienti con diagnosi precoce di Alzheimer, vuole essere un supporto psicologico e un reale accompagnamento nella quotidianità del lavoro, degli interessi e delle relazioni di ogni persona, ha concluso Maria Pia Cozzari.”
Traendo ispirazione dalla filosofia orientale incentrata sul silenzio e l’invisibilità, l’Alzheimer Personal Mind Trainer sostiene la persona nel rispetto della volontà, dei tempi e degli spazi di ogni paziente. Nel centro Gocce di Memoria e nella Cooperativa sociale Anthropos, l’Alzheimer Personal Mind Trainer sarà la figura che garantirà, ai pazienti, agli esordi della malattia, continuità e assistenza terapeutica sostenendoli silenziosamente nella quotidianità.
In concreto l’ Alzheimer Personal Mind Trainer si occuperà di elaborare un piano personalizzato di intervento permettendo al paziente affetto da malattia di restare nel proprio contesto familiare, lavorativo e in generale sociale, mantenendo nel più lungo tempo possibile la sua dignità. Il progetto che è stato presentato durante il seminario che si è tenuto a Molfetta il 10 aprile dove Giulio Lancioni Ordinario di psicologia generale Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, Dipartimento di scienze mediche di base, neuroscienza e organi di senso e le psicologhe ha illustrato la dimensione attuale della ricerca nella malattia di Alzheimer. Sono seguite le relazioni delle psicologhe: Simona Demarinis, Annalisa Montaruli Minafra, Maria Antonietta Rutigliani sul progetto Innova Alzheimer. Mauro Minervini, Dirigente Unità di Neurologia Istituti ospedalieri “Don Uva” di Bisceglie. ha concluso il seminario illustrando un nuovo approccio nel percorso di cura delle demenze.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino