ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
MOLFETTA - I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno eseguito un controllo straordinario del territorio nei Comuni di Molfetta e di Palo del Colle denunciando in stato di libertà per reati vari otto persone, due delle quali minorenni. Il servizio, svolto periodicamente per massimizzare l’attività preventiva e repressiva sul territorio, ha interessato tanto le vie cittadine quanto le aree rurali.
MOLFETTA – I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno eseguito un controllo straordinario del territorio nei Comuni di Molfetta e di Palo del Colle denunciando in stato di libertà per reati vari otto persone, due delle quali minorenni. Il servizio, svolto periodicamente per massimizzare l’attività preventiva e repressiva sul territorio, ha interessato tanto le vie cittadine quanto le aree rurali.
A Palo del Colle i militari della locale Stazione hanno denunciato un 30enne per guida senza patente, poiché è stato fermato alla guida di una Fiat Punto, senza avere la patente in quanto mai conseguita. Un sorvegliato speciale 47enne è stato invece controllato all’esterno della propria abitazione, fuori dagli orari consentiti, in compagnia di pregiudicati del luogo, mentre un detenuto agli arresti domiciliari di 23 anni, durante un controllo, è stato trovato in compagnia di una persona estranea al proprio nucleo familiare, peraltro censurata. Per loro l’accusa è di violazione degli obblighi.
Un 24enne, inoltre, è stato deferito per detenzione abusiva di arma bianca, poiché è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico. Sempre a Palo del Colle una ragazzina di 15 anni, infine, a seguito di perquisizione personale, è stata trovata in possesso di 11 dosi di marijuana, pari a 25 grammi, mentre a casa sua, i militari hanno rinvenuto un bilancino elettronico di precisione. La minore è stata deferita alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Bari per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
A Molfetta, invece, stessa sorte è toccata ad un altro minore, un 16 enne del luogo. I Carabinieri del Nucleo Operativo lo hanno trovato in possesso di 30 grammi di marijuana, mentre dello stesso reato dovrà rispondere anche un 31enne del luogo, poiché a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 7 grammi di hashish e 2 di cocaina. Un sorvegliato speciale 33enne del luogo, infine, essendo stato trovato in possesso di un telefono cellulare, è stato denunciato per violazione degli obblighi.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino