ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
MOLFETTA – «Carissimi, rispondo pubblicamente ad alcune vostre sollecitazioni ricevute negli ultimi giorni in merito ai problemi del Rione.» Così inizia la lettera aperta del Sindaco Paola Natalicchio al Comitato di Quartiere del Rione Madonna dei Martiri. Di seguito, pubblichiamo il prosieguo della lettera.
«Come sapete abbiamo attivato un positivo dialogo con l’Arca (ex Iacp) e il suo presidente Sabino Lupelli. Avrete letto gli articoli di giornale sull'indizione della gara d'appalto per i lavori di recupero del blocco delle 5 palazzine dalla 7 alla 11, che completeranno gli interventi di messa in sicurezza e rifacimento delle facciate di altre 4 palazzine. Sulla fogna della palazzina 7. Ho girato giorni fa, all’email del comitato, la lettera che ho scritto alla dottoressa Francesca Portincasa di AQP che ha inviato un sopralluogo evidenziando che l'intervento è di competenza di Arca. Abbiamo dunque ricontattato l’Arca, anche sulla base della lettera dell'amministratore di condominio. Il presidente Lupelli ci ha assicurato che è in arrivo un intervento.»
Articoli precedentemente pubblicati da questa testata su questa vicenda:
4 - "MOLFETTA. RIONE MADONNA DEI MARTIRI, FOGNA ROTTA: "IL PROBLEMA E' ABBASTANZA GROSSO".
MOLFETTA – «Carissimi, rispondo pubblicamente ad alcune vostre sollecitazioni ricevute negli ultimi giorni in merito ai problemi del Rione.» Così inizia la lettera aperta del Sindaco Paola Natalicchio al Comitato di Quartiere del Rione Madonna dei Martiri. Di seguito, pubblichiamo il prosieguo della lettera.
«Come sapete abbiamo attivato un positivo dialogo con l’Arca (ex Iacp) e il suo presidente Sabino Lupelli. Avrete letto gli articoli di giornale sull’indizione della gara d’appalto per i lavori di recupero del blocco delle 5 palazzine dalla 7 alla 11, che completeranno gli interventi di messa in sicurezza e rifacimento delle facciate di altre 4 palazzine. Sulla fogna della palazzina 7. Ho girato giorni fa, all’email del comitato, la lettera che ho scritto alla dottoressa Francesca Portincasa di AQP che ha inviato un sopralluogo evidenziando che l’intervento è di competenza di Arca. Abbiamo dunque ricontattato l’Arca, anche sulla base della lettera dell’amministratore di condominio. Il presidente Lupelli ci ha assicurato che è in arrivo un intervento.»
Articoli precedentemente pubblicati da questa testata su questa vicenda:
4 – “MOLFETTA. RIONE MADONNA DEI MARTIRI, FOGNA ROTTA: “IL PROBLEMA E’ ABBASTANZA GROSSO”.
«Risolto il problema degli allagamenti su Viale dei Crociati, grazie all’intervento di manutenzione straordinaria che abbiamo disposto sulla fogna bianca, in questi giorni abbiamo svolto sulle aree a verde un intervento di potatura e manutenzione con la società Multiservizi e l’Asm ha realizzato come primo quartiere in città il decespugliamento dei marciapiedi e aggiunto i gettacarte.
Abbiamo convocato i privati del Comparto 19 per la sottoscrizione davanti al notaio della convenzione legata al PIRP. L’appuntamento dal notaio si svolgerà appena i privati si renderanno disponibili. A seguire andremo in Consiglio Comunale per la sottoscrizione della convenzione e trasmetteremo ad Arca il tutto per la consegna delle aree. Sono in fase di risoluzione anche le problematiche legate ai finanziamenti regionali legato alla progettazione delle aree pubbliche.
Contiamo di aprire definitivamente il parco dell’Ospedaletto. Dopo i recenti sopralluoghi ci sono alcuni elementi di sicurezza sulla pavimentazione da assicurare e stiamo acquistando dei piccoli giochi per i bambini.
Infine dopo l’approvazione del progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria e abbattimento delle barriere architettoniche per le due palazzine comunali da parte della giunta comunale, avvenuto a fine febbraio, gli uffici stanno predisponendo gli atti di gara. Il valore dell’intervento è di 450.000 euro che sommati ai progetti messi a gara dall’Arca (che opera con fondi della Regione Puglia), portano a oltre 1 milione di euro l’investimento pubblico che si effettuerà quest’anno per il quartiere. Non mi risulta che nei precedenti 10 anni sia stato fatto altrettanto per il Rione.
Spero di avervi dato elementi utili ad approcciare con dati di realtà le riunioni delle prossime ore.»
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino