MOLFETTA. LETTERA APERTA DEL SINDACO AL COMITATO MADONNA DEI MARTIRI

10928209 10204127585726671 6965177962668039934 n

MOLFETTA«Carissimi, rispondo pubblicamente ad alcune vostre sollecitazioni ricevute negli ultimi giorni in merito ai problemi del Rione.» Così inizia la lettera aperta del Sindaco Paola Natalicchio al Comitato di Quartiere del Rione Madonna dei Martiri. Di  seguito, pubblichiamo il prosieguo della lettera.  

«Come sapete abbiamo attivato un positivo dialogo con l’Arca (ex Iacp) e il suo presidente Sabino Lupelli. Avrete letto gli articoli di giornale sull'indizione della gara d'appalto per i lavori di recupero del blocco delle 5 palazzine dalla 7 alla 11, che completeranno gli interventi di messa in sicurezza e rifacimento delle facciate di altre 4 palazzine. Sulla fogna della palazzina 7. Ho girato giorni fa, all’email del comitato, la lettera che ho scritto alla dottoressa Francesca Portincasa di AQP che ha inviato un sopralluogo evidenziando che l'intervento è di competenza di Arca. Abbiamo dunque ricontattato l’Arca, anche sulla base della lettera dell'amministratore di condominio. Il presidente Lupelli ci ha assicurato che è in arrivo un intervento.» 

Articoli precedentemente pubblicati da questa testata su questa vicenda:

1 - "MOLFETTA. FOGNA ROTTA DA DUE MESI, GROSSI TOPI CHE FUORIESCONO E NESSUNO PROVVEDE. ALLO STATO SOLO CHIACCHIERE";

2 - "MOLFETTA. FOTO SCONCERTANTI DAL RIONE MADONNA DEI MARTIRI. EMERGENZA SANITARIA, FOGNA ROTTA DA DUE MESI E FUORIUSCITA      ININTERROTTA DI LIQUAMI";

3 - "MOLFETTA. SPROFONDANO STRADE E MARCIAPIEDI, ALTRE INCREDIBILI FOTO SUL DEGRADO AL RIONE MADONNA DEI MARTIRI"; 

4 - "MOLFETTA. RIONE MADONNA DEI MARTIRI, FOGNA ROTTA: "IL PROBLEMA E' ABBASTANZA GROSSO". 

Shares

MOLFETTA«Carissimi, rispondo pubblicamente ad alcune vostre sollecitazioni ricevute negli ultimi giorni in merito ai problemi del Rione.» Così inizia la lettera aperta del Sindaco Paola Natalicchio al Comitato di Quartiere del Rione Madonna dei Martiri. Di  seguito, pubblichiamo il prosieguo della lettera.  

«Come sapete abbiamo attivato un positivo dialogo con l’Arca (ex Iacp) e il suo presidente Sabino Lupelli. Avrete letto gli articoli di giornale sull’indizione della gara d’appalto per i lavori di recupero del blocco delle 5 palazzine dalla 7 alla 11, che completeranno gli interventi di messa in sicurezza e rifacimento delle facciate di altre 4 palazzine. Sulla fogna della palazzina 7. Ho girato giorni fa, all’email del comitato, la lettera che ho scritto alla dottoressa Francesca Portincasa di AQP che ha inviato un sopralluogo evidenziando che l’intervento è di competenza di Arca. Abbiamo dunque ricontattato l’Arca, anche sulla base della lettera dell’amministratore di condominio. Il presidente Lupelli ci ha assicurato che è in arrivo un intervento.» 

Articoli precedentemente pubblicati da questa testata su questa vicenda:

1 – “MOLFETTA. FOGNA ROTTA DA DUE MESI, GROSSI TOPI CHE FUORIESCONO E NESSUNO PROVVEDE. ALLO STATO SOLO CHIACCHIERE”;

2 – “MOLFETTA. FOTO SCONCERTANTI DAL RIONE MADONNA DEI MARTIRI. EMERGENZA SANITARIA, FOGNA ROTTA DA DUE MESI E FUORIUSCITA      ININTERROTTA DI LIQUAMI”;

3 – “MOLFETTA. SPROFONDANO STRADE E MARCIAPIEDI, ALTRE INCREDIBILI FOTO SUL DEGRADO AL RIONE MADONNA DEI MARTIRI”; 

4 – “MOLFETTA. RIONE MADONNA DEI MARTIRI, FOGNA ROTTA: “IL PROBLEMA E’ ABBASTANZA GROSSO”. 

«Risolto il problema degli allagamenti su Viale dei Crociati, grazie all’intervento di manutenzione straordinaria che abbiamo disposto sulla fogna bianca, in questi giorni abbiamo svolto sulle aree a verde un intervento di potatura e manutenzione con la società Multiservizi e l’Asm ha realizzato come primo quartiere in città il decespugliamento dei marciapiedi e aggiunto i gettacarte. 

 Abbiamo convocato i privati del Comparto 19 per la sottoscrizione davanti al notaio della convenzione legata al PIRP. L’appuntamento dal notaio si svolgerà appena i privati si renderanno disponibili. A seguire  andremo in Consiglio Comunale per la sottoscrizione della convenzione e trasmetteremo ad Arca il tutto per la consegna delle aree. Sono in fase di risoluzione anche le problematiche legate ai finanziamenti regionali legato alla progettazione delle aree pubbliche. 

Contiamo di aprire definitivamente il parco dell’Ospedaletto. Dopo i recenti sopralluoghi ci sono alcuni elementi di sicurezza sulla pavimentazione da assicurare e stiamo acquistando dei piccoli giochi per i bambini. 

Infine dopo l’approvazione del progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria e abbattimento delle barriere architettoniche per le due palazzine comunali da parte della giunta comunale, avvenuto a fine febbraio, gli uffici stanno predisponendo gli atti di gara. Il valore dell’intervento è di 450.000 euro che sommati ai progetti messi a gara dall’Arca (che opera con fondi della Regione Puglia), portano a oltre 1 milione di euro l’investimento pubblico che si effettuerà quest’anno per il quartiere. Non mi risulta che nei precedenti 10 anni sia stato fatto altrettanto per il Rione.   

Spero di avervi dato elementi utili ad approcciare con dati di realtà le riunioni delle prossime ore.»

ULTIME NOTIZIE

SEGNALAZIONI

NEWSLETTER

CRONACA