ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
MOLFETTA - Si terrà il 10 aprile, alle ore 17, nella Sala Finocchiaro della Fabbrica San Domenico, a Molfetta, il seminario “La nuova stagione di Anthropos nel percorso di cura”. Per l’occasione saranno illustrati i risultati qualitativi di Innova Alzheimer, progetto sperimentale realizzato in collaborazione con il Politecnico di Bari e Best, a cui seguirà il lancio di “Alzheimer Personal Mind Trainer”, nuovo programma firmato Anthropos.
MOLFETTA – Si terrà il 10 aprile, alle ore 17, nella Sala Finocchiaro della Fabbrica San Domenico, a Molfetta, il seminario “La nuova stagione di Anthropos nel percorso di cura”. Per l’occasione saranno illustrati i risultati qualitativi di Innova Alzheimer, progetto sperimentale realizzato in collaborazione con il Politecnico di Bari e Best, a cui seguirà il lancio di “Alzheimer Personal Mind Trainer”, nuovo programma firmato Anthropos.
Ai saluti istituzionali seguirà il benvenuto di Rosanna Gallo, presidente dell’Associazione Alzheimer e Malattie neurodegenerative Molfetta. Dopo l’intervento di Maria Pia Cozzari, presidente Cooperativa sociale Anthropos seguirà la relazione di Giulio Lancioni, Ordinario di psicologia generale Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, Dipartimento di scienze mediche di base, neuroscienze e organi di senso.
Il seminario proseguirà alle ore 18.30 con la presentazione dei risultati qualitativi del progetto Innova Alzheimer, le psicologhe impegnate nel progetto: Simona De Marinis, Annalisa Montaruli Minafra, Maria Antonietta Rutigliani, Angela Uccelli illustreranno i benefici e l’utilità della sperimentazione in relazione alla dimensione famiglia nella malattia di Alzheimer.
Nella sessione delle ore 19, Maria Stella Aniello, U.O. di Neurologia e Unità di valutazione Alzheimer, Istituti ospedalieri “Don Uva” Bisceglie e Floriana De Vanna responsabile ricerca Centro Diurno Gocce di Memoria presenteranno il nuovo progetto Anthropos. Saranno illustrate le competenze dell’Alzheimer Personal Mind Trainer, nuova figura professionale in casa Anthropos e quali interventi possono essere messi in campo agli esordi della malattia di Alzheimer attraverso questa professionalità. Modera e conclude Mauro Minervini, Dirigente Unità di Neurologia Istituti ospedalieri “Don Uva” di Bisceglie. La diretta del seminario sarà online su Radio Frequenza Libera. Il seminario aperto al pubblico, è dedicato a operatori, tecnici, specialisti, medici di base o familiari di pazienti che desiderano approfondire un nuovo approccio nel percorso di cura delle demenze. Per informazioni contattare la segreteria scientifico- organizzativa: Floriana De Vanna – Maria Pia Cozzari – Tel. 320.9012166 – www.goccedimemoria.it – www.anthroposonline.it
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino