RON, COSIMO DAMIANO DAMATO E IMMANUEL CASTO PROTAGONISTI DI UN DOPPIO APPUNTAMENTO ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI
Molfetta. I due eventi che anticipano il periodo festivo andranno in scena sabato 16 e lunedì 18 dicembre
MOLFETTA - Dopo due lettere del sindaco Paola Natalicchio, una del 26 ottobre al Ministro Andrea Orlando e una del 6 maggio al neo-ministro Gian Luca Galletti, e numerosi incontri a Roma presso il Ministero dell’Ambiente sono arrivati a Molfetta, nelle scorse ore, i tecnici del Ministero, accompagnati da una delegazione formata anche da un rappresentante del nucleo RAM (Reparto Ambientale Marino) e della Commissione Via e da due ricercatori Ispra (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale).
MOLFETTA – Dopo due lettere del sindaco Paola Natalicchio, una del 26 ottobre al Ministro Andrea Orlando e una del 6 maggio al neo-ministro Gian Luca Galletti, e numerosi incontri a Roma presso il Ministero dell’Ambiente sono arrivati a Molfetta, nelle scorse ore, i tecnici del Ministero, accompagnati da una delegazione formata anche da un rappresentante del nucleo RAM (Reparto Ambientale Marino) e della Commissione Via e da due ricercatori Ispra (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale).
Scopo della visita è stato quello di verificare con una lunga riunione presso il cantiere e una visione dell’area lo stato dei luoghi e affrontare le criticità ambientali sollevate dal Sindaco ai ministri dell’Ambiente dei governi Letta e Renzi. Al tavolo tecnico presso gli uffici del cantiere del Nuovo Porto Commerciale erano presenti, oltre alla delegazione Ministero-RAM-Ispra e al Sindaco, anche l’Assessore all’Ambiente e all’Urbanistica Rosalba Gadaleta, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Giovanni Abbattista e il RUP Lazzaro Pappagallo, insieme al custode giudiziario, a un funzionario della Regione Puglia, a un tecnico dell’Arpa Puglia, e al Comandante della Capitaneria di Porto.
Massima priorità è stata data durante l’incontro alle criticità ambientali legate alla cassa di colmata e all’impatto dell’opera sul Poseidoneto San Vito. Durante l’incontro è stato affrontato anche il tema dei lavori di messa in sicurezza, su cui il Comune ha evidenziato la necessità di una importante accelerata.
“Sono stati mesi di durissimo e invisibile lavoro, in stretta collaborazione con Amministrazione Giudiziaria, Direzione Lavori, ditta esecutrice e Ministero dell’Ambiente e chi dice che siamo stati con le mani in mano sul Porto non sa di cosa parla”, ha commentato il sindaco all’esito della riunione. “Anche il prefetto Nunziante ci ha convocato nelle prossime ore per fare il punto sulla bonifica da ordigni bellici. Su questo ribadiremo al Prefetto la nostra ferma posizione: la bonifica deve continuare e i problemi economici devono essere risolti con responsabilità”, conclude il Sindaco.
Molfetta. I due eventi che anticipano il periodo festivo andranno in scena sabato 16 e lunedì 18 dicembre
Molfetta. L’appuntamento per conoscere e discutere su questo interessante dossier è fissato per lunedì 11 dicembre alle ore 17
Molfetta. La gara tra le mura amiche del Pala Poli è in programma oggi domenica 10 dicembre con fischio di inizio alle ore 20
Molfetta. Alla guida del “Salvemini” fino al 2021, Sabino Lafasciano è stato stimato dai tanti molfettesi che lo hanno conosciuto per la sua cifra umana e professionale
Molfetta. Con una nuova ordinanza, la Capitaneria di Porto dispone la proroga dell’attività di bonifica condotta nell’ambito degli interventi di dragaggio dei fondali
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Con una nuova ordinanza, la Capitaneria di Porto dispone la proroga dell’attività di bonifica condotta nell’ambito degli interventi di dragaggio dei fondali
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Contattaci