RON, COSIMO DAMIANO DAMATO E IMMANUEL CASTO PROTAGONISTI DI UN DOPPIO APPUNTAMENTO ALLA CITTADELLA DEGLI ARTISTI
Molfetta. I due eventi che anticipano il periodo festivo andranno in scena sabato 16 e lunedì 18 dicembre
MOLFETTA - All’esito dei lavori del tavolo sulla sicurezza convocato dal Prefetto Nunziante. Il sindaco: “In 48 ore stiamo raccogliendo i frutti di una attivazione silenziosa e quotidiana degli scorsi mesi”. La Marina Militare riprenderà la bonifica degli ordigni bellici.
MOLFETTA – All’esito dei lavori del tavolo sulla sicurezza convocato dal Prefetto Nunziante. Il sindaco: “In 48 ore stiamo raccogliendo i frutti di una attivazione silenziosa e quotidiana degli scorsi mesi”. La Marina Militare riprenderà la bonifica degli ordigni bellici.
È questo l’esito del tavolo sulla sicurezza convocato questa mattina dal Prefetto di Bari Antonio Nunziante a cui sono intervenuti il questore Antonio De Iesu, il procuratore di Trani Carlo Maria Capristo, i pm Antonio Savasta e Francesco Giannella , l’amministratore e custode giudiziario Giuseppe Vacca, il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio, l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Abbattista e vari rappresentanti di Arpa, Regione Puglia e Marina Militare.
“In 48 ore stiamo raccogliendo i frutti di una attivazione silenziosa e quotidiana degli scorsi mesi”, spiega il sindaco Natalicchio alla fine dell’incontro. “Ringrazio – continua – il Prefetto per l’attivazione energica della Marina Militare che ha chiarito con la Regione Puglia le questioni legate ai fondi con cui procedere alla bonifica. Un altro tassello importante che impediva di procedere sul versante pubblico ai lavori di messa in sicurezza è andato a buon fine”.
Dopo i numerosi tavoli tecnici con il Ministero e la Procura, il parere pro veritate per la firma del nuovo contratto, l’approvazione il 2 luglio della delibera di giunta per dare mandato di procedere alla progettazione dei lavori di messa in sicurezza, i sopralluoghi sulle aree con i tecnici del Ministero dell’ambiente e dell’Ispra (Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale).
“Ci siamo attivati – conclude il sindaco – a tutti i livelli e l’amministrazione ha dimostrato massima attenzione nei confronti del porto. La messa in sicurezza del cantiere è una priorità non più rimandabile. Stiamo andando al massimo della velocità procedendo accanto all’amministratore giudiziario Giuseppe Vacca e al Prefetto. In 48 ore sono arrivati segnali concreti e profondi. Stiamo governando seriamente la complessità della vicenda, mentre qualcuno è intento a pubblicare appelli stonati e fuori luogo. La politica della tipografia la lasciamo a un centro destra che su questa vicenda farebbe bene a tacere”.
Lunedì prossimo il sindaco ha convocato il curatore giudiziale Giuseppe Vacca e il tenente del nucleo Sdai della Marina Mirko Leonzio, il Rup del porto Lazzaro Pappagallo e il Comandante della Capitaneria di Porto Ducci per una riunione operativa sulla ripresa delle operazioni di bonifica.
Molfetta. I due eventi che anticipano il periodo festivo andranno in scena sabato 16 e lunedì 18 dicembre
Molfetta. L’appuntamento per conoscere e discutere su questo interessante dossier è fissato per lunedì 11 dicembre alle ore 17
Molfetta. La gara tra le mura amiche del Pala Poli è in programma oggi domenica 10 dicembre con fischio di inizio alle ore 20
Molfetta. Alla guida del “Salvemini” fino al 2021, Sabino Lafasciano è stato stimato dai tanti molfettesi che lo hanno conosciuto per la sua cifra umana e professionale
Molfetta. Con una nuova ordinanza, la Capitaneria di Porto dispone la proroga dell’attività di bonifica condotta nell’ambito degli interventi di dragaggio dei fondali
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Con una nuova ordinanza, la Capitaneria di Porto dispone la proroga dell’attività di bonifica condotta nell’ambito degli interventi di dragaggio dei fondali
Molfetta. Ripreso dalle telecamere di videosorveglianza della Errepi Interior Design, l’atto vandalico non ha provocato danni a cose o persone
Molfetta. Preso di mira ancora una volta dai vandali, con scritte in spray nero, il muro del sottopasso della stazione ferroviaria di Molfetta
Molfetta. Sarebbero decine le truffe contestate al molfettese, intestatario tra agosto e ottobre di sedici diverse carte prepagate Postepay
Molfetta. Ritenuta colpevole di oltraggio a pubblico ufficiale, l ’anziana definì il sindaco Minervini e l’allora assessore Ancona “pezzi di m…”
Contattaci