Molfetta. - C’era di tutto. Carcasse di frigoriferi, alcuni bruciati e altri ricolmi di terreno, adibiti a uso fioriere, tubi in plastica, sanitari, vasche in cemento contenenti fibre di amianto e altro materiale considerato altamente inquinante.
Molfetta. – C’era di tutto. Carcasse di frigoriferi, alcuni bruciati e altri ricolmi di terreno, adibiti a uso fioriere, tubi in plastica, sanitari, vasche in cemento contenenti fibre di amianto e altro materiale considerato altamente inquinante.
Questo è quello che contenevano tre fondi agricoli nei pressi di alcune abitazioni private della periferia cittadina. Una superficie complessiva di circa 11 mila metri quadrati, adibiti a discarica abusiva.
Un accumulo di rifiuti “a cielo aperto”, scoperto dalle Fiamme Gialle della tenenza di Molfetta, in servizio di controllo economico del territorio e pubblica utilità
L’area, in previsione della successiva bonifica, è stata sottoposta a sequestro. Il proprietario del fondo, denunciato all’autorità giudiziaria, dovrà rispondere per l’attività di gestione di rifiuti non autorizzata.