Molfetta. Vorrei denunciare e reclamare fortemente cosa è accaduto oggi al cimitero di Molfetta . Mi sono recata dalla mia cara parente e appena avvicinatami ho notato che la lapide era
Month: Maggio 2013
Molfetta. Parlare di fisica, filosofia, astronomia, etica e morale in maniera comprensibile a tutti, di per sé non è facile, ma trasporre certi concetti in teatro è una impresa ancora
MOLFETTA – Pronostico rispettato all’VIII edizione della Corri Molfetta, prova valevole
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo: "E' auspicabile che in tutti i ristoranti d'Europa si trovino soltanto bottiglie di olio d'oliva etichettate e non anonime oliere. La normativa
Molfetta- Sabato 26 maggio è tornato l’appuntamento con “Storie italiane”, il primo Festival di letteratura organizzato dalla libreria Il Ghigno di Molfetta, giunto al suo secondo
Cruenta la scena davanti alla quale i volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane si sono trovati, sconvolti ed impotenti: Katio, un pastore tedesco del canile comunale di Molfetta che, dopo l’abbandono subito, aveva riacquistato fiducia nell’uomo,
Molfetta- Tutti si aspettavano come colpevole il nome di uno dei soliti politici spavaldi che da sempre parcheggiano nei posti vietati. E invece a parcheggiare in corso Dante a Molfetta, durante un gustoso pranzo, è stato don Luigi Merola. In realtà sono stati gli
Molfetta- Ringraziamo il lettore che ci segnala tramite questa foto il parcheggio spettacolare fatto dall'autista di questa auto blu. Ci chiediamo il nome della personalità che stava comodamente mangiando in un ristorante in Corso Dante questo venerdì 17 alle ore
Molfetta - In distribuzione il numero 92 de "il Fatto". Il nuovo numero apre con un editoriale del direttore dedicato alle prossime elezioni amministrative che stanno coinvolgendo la nostra città e a partire da pagina 23 darà la possibilità ai lettori di leggere i pensieri e progetti dei
Molfetta- Lunedì 13 maggio, la libreria Il Ghigno ha regalato ai suoi concittadini un appuntamento cui non si poteva mancare: l’incontro, coordinato dalla professoressa Isa de Marco e con l’intervista a cura del docente Raffaele Tatulli, con Antonio Ingroia, per
Molfetta - Mentre nelle altre città si valorizza la storia intitolando monumenti e associazioni, alla presenza di autorità civili, religiose e militari, a Molfetta si distrugge e vilipende tutto (monumenti e patrimonio storico). Dopo il cimitero, il monumento ai caduti e
Vincitore del Best Short Film al 15° DC Indipendent Film Festival di Washington, Volti, rappresenta un inizio promettente per il regista Antonio De Palo.
La storia tratta di Riccardo, un bambino con la sindrome di down con una grande passione per il
Molfetta - Cari cittadini, sono Bepi Maralfa, sono nato a Bari il 12 aprile 1965 . Sempre vissuto a Molfetta. Sono sposato con Ada Fontana e ho due figli, Antonio (18) e Gaia (16). Svolgo l’attività di avvocato cassazionista ed ho svolto per
Molfetta - Ninnì Camporeale, 47 anni, è un giovane avvocato civilista cresciuto sin da piccolo con due grandi passioni: lo sport e la politica. Dopo la maturità classica si laurea in Giurisprudenza in appena tre anni e sin da subito inizia a esercitare la
Molfetta - Sono nata a Molfetta 34 anni fa. Ho un marito di nome Marco e un bambino di nome Angelo, di due anni. Ho studiato al Liceo Classico “Da Vinci” e, a metà degli anni ‘90, sono stata tra le fondatrici del locale Movimento studentesco. Mi sono laureata a
Molfetta - La candidatura è frutto del lavoro collettivo di quanti in questi anni sono stati sempre a disposizione dell'agire comune, ad ascoltare e a esporsi in prima persona, mostrando impegno ogni giorno con sacrificio e applicazione, senza mai rinnegare le
Molfetta - Sono Pino Amato candidato Sindaco alla città di Molfetta. Sono sposato con 3 figli,diplomato in ragioneria. Sono Coordinatore di struttura di un centro per diversamente abili.
Le liste a sostegno della mia
Molfetta - Nato a Molfetta 45 anni fa e padre di due figli di 13 e 18 anni. Mi sono sempre adoperato lavorando per sostenere la famiglia, cercando nel limite delle mie possibilità di far crescere i miei figli con sani principi. Tra le tante attività ricordo
12 maggio 2013 tra le 20-23 circa:
Sei entrato da qui,
dalla stessa parte da cui è entrato il tuo amico roditore scoperto il 5 ottobre e ucciso il 12 ottobre.
Molfetta - Fino al giorno delle elezioni il Fatto non rilancerà i nuovi comunicati politici, perché diventati troppi e, in alcuni casi, poco costruttivi e ripetitivi. Ci si offende con troppa facilità e sembra, sempre più spesso, di vedere dei bambini più
Molfetta - Mi ritrovo qui a scrivere, piena di rabbia e indignazione per dar voce a chi non ce l'ha, purtroppo. Una storia come tante alle quali però non possiamo e non vogliamo abituarci.
Nel pomeriggio di domenica è arrivata una