Molfetta - Sabato 2 marzo a Molfetta presentazione del nuovo libro del giornalista Franco Di Mare. In un racconto incalzante un doloroso inno d’amore per Napoli, tra i volti del “Male” che abita il golfo più bello del mondo “Il paradiso dei diavoli.” Nella prestigiosa cornice della Fabrica di San Domenico sala Finocchiaro, sabato 2 marzo alle ore 17.30 Franco Di Mare presenterà il nuovo romanzo “Il paradiso dei diavoli” edito da Rizzoli. Sarà un vero e proprio racconto in forma teatrale.
Molfetta – Sabato 2 marzo a Molfetta presentazione del nuovo libro del giornalista Franco Di Mare. In un racconto incalzante un doloroso inno d’amore per Napoli, tra i volti del “Male” che abita il golfo più bello del mondo “Il paradiso dei diavoli.” Nella prestigiosa cornice della Fabrica di San Domenico sala Finocchiaro, sabato 2 marzo alle ore 17.30 Franco Di Mare presenterà il nuovo romanzo “Il paradiso dei diavoli” edito da Rizzoli. Sarà un vero e proprio racconto in forma teatrale.
Giornalista professionista dal 1983, Di Mare è in Rai dal 1991. Al suo arrivo nella tv di Stato si occupa di cronaca per il TG2 e della Guerra dei Balcani, oltre a coprire – come inviato – le principali zone dell’Africa e dell’America centrale. Nel 2002 passa al TG1, seguendo buona parte dei conflitti degli ultimi venti anni. Nel corso della sua carriera giornalistica si è occupato di politica internazionale ed è stato autore di servizi e documentari su mafia e criminalità organizzata. Ha intervistato personalità del mondo della politica e della cultura come Tony Blair, Shimon Peres, Chirac, Yasser Arafat, Condoleezza Rice, TzavoMbeki, NaguibMahfouz, Amos Oz, Jorge Amado, Elie WieselTzavoMbeki, Nahgib Mahfuz. Attualmente conduce la trasmissione Uno Mattina su Raiuno. Alla sua attività di giornalista e di conduttore affianca un forte impegno sociale e civile. Nel 2009 pubblica con la casa editrice Rizzoli “Il cecchino e la bambina”, un racconto di storie di violenza, d’amore, di paura e di speranza in tempo di guerra e nel 2011, sempre con Rizzoli, il suo primo romanzo, “Non chiedere perché”, candidato come finalista al “Premio Bancarella” e vincitore del “Premio Roma” e del Premio Letterario “Città di Siderno (RC) Armando La Torre”, nel 2012 “Casimiro Rolèx” per Cairo Editore, finalista Premio Penne. Nel novembre 2012 esce, dunque, il suo nuovo romanzo ancora edito da Rizzoli dal titolo “Il paradiso dei diavoli”. E questa volta Franco di Mare decide di raccontare la sua Napoli. Il nuovo romanzo di Franco Di Mare è un doloroso inno d’amore a Napoli e insieme il racconto mozzafiato delle sue eterne contraddizioni. L’autore rivelazione di “Non chiedere perché”, dipinge ora un ritratto vivido e agghiacciante della città,”ora un ritratto vivido e agghiacciante della città, un presepe dove hanno posto tutti, il borghese, ’o guaglione, il commerciante, il cronista di nera, la casalinga, l’intellettuale, e tutti sono in qualche misura contagiati dal Male che abita il golfo più bello del mondo.