ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta - È scattato nel fine settimana fino alle prime luci dell’alba un articolato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato soprattutto ai controlli dei luoghi di produzione e vendita di alimenti non conformi alle norme a tutela della salute dei cittadini, giocattoli sprovvisti di marchio di certificazione/omologazione europea, fuochi d’artificio di genere proibito, che ha interessato tutta la Regione.
Molfetta – È scattato nel fine settimana fino alle prime luci dell’alba un articolato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato soprattutto ai controlli dei luoghi di produzione e vendita di alimenti non conformi alle norme a tutela della salute dei cittadini, giocattoli sprovvisti di marchio di certificazione/omologazione europea, fuochi d’artificio di genere proibito, che ha interessato tutta la Regione.
L’operazione, disposta dal Comando Legione Carabinieri “Puglia” secondo criteri di massima sicurezza sia per il personale operante che per gli utenti della strada e dei soggetti sottoposti a controllo, ha visto impegnati 1130 militari a bordo di 478 mezzi dei Comandi Provinciali di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto supportati da due elicotteri del Nucleo CC di Bari-Palese abilitati anche al volo notturno.
In ambito regionale complessivamente:
In particolare a Bari e Province di Bari e Bat:
A Casamassima, in particolare, durante il controllo di alcune attività commerciali gestite da cittadini extracomunitari, i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dai militari del N.A.S. e dal N.I.L. di Bari, hanno rinvenuto e sequestrato 320 kg di carne e pesce perché detenuti in cattivo stato di conservazione e oltre 140 capi di abbigliamento contraffatti. I rispettivi titolari sono stati denunciati anche per violazione di norme che riguardano la salute e la sicurezza dei lavoratori, con ammende per oltre 23mila euro.
A Trani e a Bisceglie, i comandi Arma locali e i militari del N.A.S. di Bari hanno rispettivamente:
Infine, 65 le perquisizioni personali e domiciliari eseguite; controllate le posizioni di 88 soggetti sottoposti a misure di prevenzione e/o cautelare.
Nel campo della circolazione stradale con l’utilizzo di etilometri e autovelox:
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino