ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta - Ancora una volta le telecamere di Rai 3 e precisamente quelle del “ Il Settimanale” punteranno i loro obiettivi su Molfetta con uno speciale che andrà in onda sabato 29 dicembre con inizio alle 12.25. Questa volta la protagonista è la cucina, e in questo periodo, di feste, pranzi e cenoni non poteva essere altrimenti. Sarà infatti proprio una cucina, quella della Factory del gusto di Molfetta,l’ accademia che organizza corsi di aggiornamento professionale per chef professionisti, oltre che lezioni per appassionati che vogliono migliorare le proprie capacità nell’ ambito della cucina , che ospiterà in diretta il giornalista Costantino Foschini con la troupe e i tecnici, il quale ci farà conoscere e ci illustrerà la preparazione del menù di Capodanno.
Molfetta – Ancora una volta le telecamere di Rai 3 e precisamente quelle del “ Il Settimanale” punteranno i loro obiettivi su Molfetta con uno speciale che andrà in onda sabato 29 dicembre con inizio alle 12.25. Questa volta la protagonista è la cucina, e in questo periodo, di feste, pranzi e cenoni non poteva essere altrimenti. Sarà infatti proprio una cucina, quella della Factory del gusto di Molfetta,l’ accademia che organizza corsi di aggiornamento professionale per chef professionisti, oltre che lezioni per appassionati che vogliono migliorare le proprie capacità nell’ ambito della cucina , che ospiterà in diretta il giornalista Costantino Foschini con la troupe e i tecnici, il quale ci farà conoscere e ci illustrerà la preparazione del menù di Capodanno.
Gli chef della Factory, come dicevamo, prepareranno in diretta, sarà infatti posizionato fuori dell’ Accademia,un camper attrezzato per permettere le riprese, un menù gourmet:dall’ antipasto al dolce, tutto a Km 0, con prodotti e sapori della nostra tradizione accompagnato dai superbi vini pugliesi. Naturalmente in questo periodo di crisi, un occhio di riguardo sarà rivolto ai costi: il menù sarà low cost; saranno infatti indicati i prezzi per la realizzazione di ciascun piatto, le modalità di preparazione, le dosi, i tipi di cottura. Le massaie che selezioneranno Rai 3 sul proprio decoder potranno ricevere consigli e suggerimenti utili da mettere in pratica per il cenone di fine anno, portando sulle proprie tavole piatti della nostra tradizione rivisitati con il tocco di grandi maestri della gastronomia e della pasticceria. Il giornalista Foschini farà conoscere meglio ai telespettatori questa realtà molfettese, sede autorevole per la formazione del campo enogastronomico. Ma non basta, per chi non avesse l’ opportunità di seguire lo speciale, che metterà in onda anche altri servizi sul tema della cucina , eccellenza della nostra Puglia, anche il telegiornale regionale delle 14.00 dedicherà uno spazio a Molfetta e mostrerà i piatti finiti che gli chef hanno preparato durante la diretta. Non vi resta che seguire i due appuntamenti su Rai 3 per proporre ai vostri ospiti menù veramente gustosi con il tocco dello chef.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino