ANTEPRIMA APULIA JAZZ FESTIVAL, AL PALAZZO DELLA MUSICA DI MOLFETTA IN CONCERTO GLI ARTVARK SAXOPHONE QUARTET
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta - L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro – delegazione di Molfetta, organizza per venerdì 28 dicembre alle ore 19,30 presso l’Auditorium Madonna della Pace, su Viale XXV Aprile, una serata di beneficienza pro Terra Santa con una commedia brillante in due atti in vernacolo molfettese, dal titolo “Ci vù adevendà nu alte, mitte le mène inde a la falte” con la regia di Giorgio Latino.
Molfetta – L’Ordine Equestre del Santo Sepolcro – delegazione di Molfetta, organizza per venerdì 28 dicembre alle ore 19,30 presso l’Auditorium Madonna della Pace, su Viale XXV Aprile, una serata di beneficienza pro Terra Santa con una commedia brillante in due atti in vernacolo molfettese, dal titolo “Ci vù adevendà nu alte, mitte le mène inde a la falte” con la regia di Giorgio Latino.
L’iniziativa è organizzata dal Collettivo di teatro popolare molfettese “Dino La Rocca”.
Per ritiro degli inviti, si possono contattare i seguenti numeri di telefono: 349 3840990 – 377 2824900
L’invito è a dare ampia diffusione all’evento.
Molfetta. Il quartetto di sassofonisti olandesi per la prima volta in Italia si esibirà questa sera a partire dalle ore 21
Molfetta. Con la collaborazione della Polizia Municipale i piccoli piloti impareranno le nozioni base sulla sicurezza stradale
Molfetta. Dopo la Festa dei Popoli l’evento di domenica 1 ottobre sarà una nuova occasione di condivisione e scambio culturale
Molfetta. La regata si svolgerà domenica 1 ottobre. In caso di condizioni meteo avverse l’evento sarà rimandato a domenica 8 ottobre
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. L’incidente, che fortunatamente non ha causato danni a cose o persone, è accaduto nel tardo pomeriggio di ieri a Cala Sant’Andrea
Molfetta. Dalla Capitaneria di Porto di Molfetta giungono i dati relativi all’operazione che tutela pubblica sicurezza ed ecosistema marino
Molfetta. L’episodio è accaduto nella tarda mattinata di ieri sotto gli occhi increduli dei passanti, tra cui una cittadina che ha soccorso l’automobilista aggredito
Molfetta. Nascosta in una valigia, la tartaruga è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza al Porto di Bari e consegnata agli operatori WWF di Molfetta
Molfetta. Scarcerate dopo appena 48 ore, le donne hanno tentato di rubare vestiti, scarpe, articoli per la casa e uno zaino