Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo il seguente comuniucato da Matteo d’Ingeo, coordinatore “Liberatorio Politico”:
Abbiamo depositato stamattina presso l'ufficio protocollo del Comune di Molfetta un esposto e richiesta di revoca della determinazione Settore Sicurezza n.57 del 22.10.2012 ( Deliberazione G.C. n.278/2011. Istituzione corso di formazione per n.4 Marescialli Maggiore). Ci è sembrato doveroso ricorrere a questa azione estrema per il perdurare di provvedimenti amministrativi che stanno realizzando una sorta di "mobbing" strisciante nei confronti del Capitano di Polizia Municipale dott. Gadaleta Mauro che, con quest'ultima determinazione dirigenziale, subisce ancora una volta una sottrazione di incarico ingiustificato e una dequalificazione delle sue mansioni.
Molfetta – Riceviamo e pubblichiamo il seguente comuniucato da Matteo d’Ingeo, coordinatore “Liberatorio Politico”:
Abbiamo depositato stamattina presso l’ufficio protocollo del Comune di Molfetta un esposto e richiesta di revoca della determinazione Settore Sicurezza n.57 del 22.10.2012 ( Deliberazione G.C. n.278/2011. Istituzione corso di formazione per n.4 Marescialli Maggiore). Ci è sembrato doveroso ricorrere a questa azione estrema per il perdurare di provvedimenti amministrativi che stanno realizzando una sorta di “mobbing” strisciante nei confronti del Capitano di Polizia Municipale dott. Gadaleta Mauro che, con quest’ultima determinazione dirigenziale, subisce ancora una volta una sottrazione di incarico ingiustificato e una dequalificazione delle sue mansioni.
Il corso di formazione previsto dalla determinazione n. 57, verterà sulla trattazione delle materie attinenti al Codice della Strada, diritto e procedura penale, polizia edilizia, normativa sul commercio e sul TULPS, L. 689/81 e ss.mm. diritto amministrativo, di cui lo stesso Capitano è competente. Non si comprende il perchè l’amministrazione comunale intenda incaricare, per il corso di formazione di 20 ore, il Comandante-Dirigente della Polizia Locale Municipale del Comune di Corato mettendo a sua disposizione un compenso di 5.000,00 euro, mentre ignora una competenza “a km zero” tenuta da mesi isolata e congelata nel proprio ufficio. Quello che ci sorprende nella determinazione Dirigenziale n.57 è il riconoscimento esterno di un Comandante-Dirigente (quello di Corato) e la permanenza illegittima di un Dirigente di diverso settore amministrativo che “Comanda” il corpo di Polizia Municipale di Molfetta.
Pertanto, tenuto conto che:
Si chiede l’immediata revoca dell’incarico ricoperto illegittimamente dal dott. Enzo Tangari come responsabile della Polizia Municipale e Dirigente Settore Sicurezza, chiedendo anche la verifica di legittimità di tutti gli atti amministrativi posti in essere dallo stesso. Nelle more di una rapida azione amministrativa che possa individuare nei termini di legge il nuovo Comandante–Dirigente, si chiede di nominare il Capitano dott. Giuseppe Gadaleta come responsabile della Polizia Municipale e Dirigente, ad interim, del settore Sicurezza perché il più alto in grado all’interno del proprio ufficio e per l’esperienza e professionalità accumulata in questi anni.
Inoltre si chiede la revoca della determinazione in oggetto perché rappresenta uno spreco di denaro pubblico in quanto le competenze del Capitano dott. Mauro Gadaleta sono all’altezza del compito chiesto ad altro personale esterno.