Molfetta - Novità giungono circa la questione dei sei poliziotti e dei due carabinieri tratti in arresto in data 14 novembre per i reati di concussione e corruzione. L'arresto era avvenuto per ordine del GIP di Trani, il dott. Zecchillo, e su richiesta del Pubblico Ministero presso la Procura di Trani, il dott. Michele Ruggiero, a seguito delle indagini avviate circa due anni fa e nel corso delle quali era emerso un episodio di concussione consumato da appartenenti al distaccamento di Polizia Stradale di Gioia del Colle ai danni di un autotrasportatore tranese.
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo:Il Partito Democratico, all’indomani del primo turno delle consultazioni primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra, esprime la sua più viva soddisfazione per quella che è stata, anche a Molfetta, una vera e propria ‘festa della democrazia’ che ha visto circa 1500 cittadini esprimere la propria preferenza su chi dovrà guidare la coalizione riformista alle prossime elezioni politiche.
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo:Siamo felici e soddisfatti per il grande risultato conseguito a Molfetta per le Primarie “ItaliaBeneComune” e per come ha risposto la città nell’esprimersi democraticamente sui candidati. Circa 1500 elettori si sono registrati ai nostri banchetti, a dimostrazione di come la politica sia in grado di suscitare grande passione non appena si consente loro di esprimersi nelle scelte per il futuro. Il nostro presidente Nichi Vendola raccoglie a Molfetta 876 preferenze, con una percentuale che sfiora il 60% dei voti totali tra le più alte della stessa provincia di Bari. Un risultato entusiasmante che premia un lavoro svolto in questi anni sin dalla nascita di SEL e che possiamo orgogliosamente affermare esser diventata una realtà importante nel panorama politico cittadino, con la scelta di mettere al centro del nostro agire il tema della partecipazione e del dialogo costante con le tante realtà di impegno civico presenti in città, oltre che con i partiti della nostra area.
Molfetta - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Molfetta hanno arrestato Matteo Valenza, 36enne di Cerignola, noto alle forze di polizia, con l’accusa di rapina impropria. L’uomo aveva poco prima rubato alcuni arnesi da lavoro per l’edilizia dall’interno di un autocarro in sosta ma, sorpreso dallo stesso proprietario, dopo una breve colluttazione, era riuscito a guadagnare la fuga, durante la quale si era sbarazzato di alcuni attrezzi da scasso. Il tempestivo intervento dei militari, attivati da una segnalazione giunta al 112, ha permesso di rintracciare il responsabile all’interno di un supermercato della zona, dove aveva tentato di confondersi tra i clienti.
Molfetta - Serata emozionante, coinvolgente, attuale, per alcuni versi irritante, ma di estrema attualità quella proposta nella sua formula innovativa dalla Consulta Femminile del Comune di Molfetta che, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, ha voluto avvalersi di testimonianze reali e non di discorsi fatti e rifatti, che ormai lasciano il tempo che trovano. Il tema scelto: “Donne sconfinate”, ha visto per la parte relativa a “Oltre i pregiudizi“, l’intervento dell’avvocato matrimonialista Isabella de Bari, mentre l’artista Agnese Purgatorio è stata la protagonista della sezione “Oltre le sbarre”.
Molfetta - Riceviamo e pubblichiamo:Il Meetup “Movimento 5 Stelle - Amici di Beppe Grillo Molfetta", ha protocollato una lettera al neo Commissario Prefettizio per ottenere informazioni inerenti la bonifica bellica in atto nelle aree portuali e nello specchio acqueo di Torre Gavetone. I cittadini a cinque stelle, premesso di aver appreso dall’ultima ordinanza n.93/12 del 24/10/2012 (della Capitaneria di Porto di Molfetta), avente come oggetto il recupero di ordigni bellici a caricamento speciale e loro trasferimento presso idonei siti per le consequenziali operazioni di brillamento e di non aver mai letto all'albo pretorio del Comune alcuna ordinanza sindacale che informasse la cittadinanza di tale trasferimento, chiedono al Commissario di conoscere: